Fabbricati rurali, ancora pochi giorni per l’accatastamento
Il 30 novembre 2012 scade il termine per dichiarare, in catasto fabbricati, i fabbricati rurali che ancora risultano iscritti nel catasto terreni. Entro tale data, i proprietari dei fabbricati dovranno…
L’Unesco promuove lo sviluppo sostenibile
"Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema", questo il titolo della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che si terrà dal 19 al 25 novembre. La Settimanasi inquadra nel “DESS…
Dal ricordo lontano di Stinu ‘u Pativitu, all’incontro d’oggi con un cantastorie
Nel novero dei compaesani della località natia, Marittima nel Basso Salento, compiendo un salto a ritroso di cinquanta – sessant’anni, mi viene in mente la figura di un uomo comunissimo,…
L’IDV incontra gli agricoltori pugliesi ad Oria
Venerdì 23 novembre, presso l’Auditorium San Giovanni Battista di Oria, si terrà il Convegno del Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca dal titolo “Dalla parte degli agricoltori della Puglia.I nostri valori…
Sempre più italiani usano il #Mobile commerce, i risultati della ricerca commissionata da #Paypal
Che l’Italia sia l’”habitat” ideale per la progressiva diffusione degli acquisti via mobile viene confermato dalla ricerca commissionata a GfK Eurisko da PayPal, il modo rapido e affidabile per pagare…
Lunedì prossimo sarà presentato a #Foggia il #SIEB
Sarà presentato a Foggia, in Camera di Commercio, il prossimo 19 novembre il SiEB, Salone internazionale dell'informatica dedicato alle tecnologie per l'informazione, la comunicazione e la formazione, nei settori dell'Education…
Quali gli sviluppi per l’advertising digitale ?
Il Gruppo Dada ha aperto, mercoledì scorso, le porte della propria sede di Firenze per ospitare “A-Day - Advertising Day Italia: Sviluppo!”, un nuovo importante appuntamento dedicato al mondo dell’Advertising…
Dall’Alta Irpinia un appello alla regione Campania e a Caldoro
"Egregio Presidente Caldoro, continuo a credere che la politica sia ancora la capacità di leggere la società, di tutelare i beni comuni, di ripensare il rapporto tra istituzioni e cittadini. Con questi…
Impegno sociale e occupazione, un’impresa possibile
Un progetto per giovani. Non è una novità. Il nostro non sembra essere un Paese per giovani. Il 9,8% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni è in…
Impronte, una mostra d’arte a Comerio
Nel 2010 una mostra alla Fondazione Arnaldo Pomodoro presentava una panoramica piuttosto esaustiva sulla Scultura Italiana del XXI secolo. Il testo in catalogo, a cura di Marco Meneguzzo, poneva una…
Per la formazione un nuovo proiettore touch e interattivo
SMART Technologies Inc., azienda specializzata nelle soluzioni per la collaborazione, annuncia l'imminente lancio del primo proiettore interattivo al mondo con tecnologia touch e completamente integrato. Il proiettore SMART LightRaise™ 60wi…
L’Idroelettrico verso il 2015. Una scommessa per il futuro del territorio
L’idroelettrico è una delle fonti rinnovabili più antiche e diffuse nel nostro Paese. In questo momento il settore sta vivendo importanti trasformazioni, collegate anche ai contenuti della nuova Strategia Energetica…
Scuola 2.0, il futuro è già qui !
In occasione di ABCD + Orientamenti 2012, il Salone italiano dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro che prende il via oggi a Genova, è stata ufficialmente presentata la prima piattaforma integrata…
Strategie di coesione sociale per i giovani, il premio
Sono state premiate ieri a Milano le sette organizzazioni non profit vincitrici del bando nazionale “Strategie di coesione sociale per i giovani” per progetti finalizzati all’occupazione dei giovani, compresi tra…