StartupHER 2023 ha scelto anche per la sua seconda edizione i tre progetti di imprenditoria al femminile da premiare
Milano - La call to action per startup al femminile continua anche per il secondo anno nella sua missione a favore delle buone idee di business, e lo fa premiando…
Les Roches sostiene l’incubazione delle startup premiate dall’Organizzazione Mondiale del Turismo
Les Roches Crans-Montana e Spark, il suo centro di innovazione dedicato al settore dell'ospitalità, hanno presentato agli investitori, tra cui operatori di private equity, fondi di investimento internazionali, società di…
3BMETEO: “Ecco perché così tanti temporali e fino a quando durerà”
Francesco Nucera di 3bmeteo.com: “colpa di una circolazione atmosferica invertita: alta pressione sul Nord Europa, bassa pressione su Mediterraneo e Italia” MAGGIO ECCEZIONALMENTE PIOVOSO - “Sull'Europa meridionale si susseguono…
Fondazione Politecnico di Milano: da venti anni inneschiamo innovazione per le imprese
Sono trascorsi venti anni dalla nascita della Fondazione Politecnico di Milano, venti anni in cui università, imprese e istituzioni hanno stretto una forte alleanza per puntare a una ricerca sempre…
Vendere casa con l’Home Staging: servono appena 27 giorni!
I nuovi dati elaborati dalle associazioni di categoria che riuniscono i professionisti della valorizzazione immobiliare fotografano l’attività nel 2022 I numeri raccontano un trend sempre più positivo per le vendite…
Nespresso e i Banchi Alimentari della Puglia insieme per il progetto “Da Chicco a Chicco”
Arriva anche in Puglia il progetto di economia circolare di Nespresso “Da Chicco a Chicco” per trasformare le capsule di caffè usate in riso che sarà donato a chi ne…
In soli sei giorni di campagna il crowdfunding di Family Nation raccoglie più di 400 mila euro
L’e-commerce specializzato nel settore dell'infanzia e della maternità ha lanciato una campagna di Equity Crowdfunding su Mamacrowd per finanziare l’espansione omnicanale e la creazione di prodotti a marchio proprio. Vicini…
L’Unifg in CERES per garantire tracciabilità e trasparenza nella costruzione della catena del valore nel settore agricolo
Foggia – Il Dipartimento di Economia Management e Territorio (DEMeT) dell’Università di Foggia, partner del progetto CERES: agriCultural product traceability and mERchant Escrow, finanziato dal consorzio TruBlo nel programma Horizon 2020…
Mutti, risultati finanziari 2022: +16% di fatturato e l’export vale il 51%
Montechiarugolo (PR) - Il Gruppo Mutti, presente con i suoi prodotti in circa 100 Paesi nel mondo, chiude l’anno 2022 con un fatturato complessivo di 563 milioni di euro, registrando…
Comau sviluppa un sistema automatizzato per riciclo e recupero batterie
Nell’ambito del suo costante impegno per lo sviluppo di soluzioni sostenibili di mobilità elettrica, Comau rinnova la sua partecipazione al progetto europeo "Flex-BD", all’interno del quale sta mettendo a punto…
NGM23: La Conferenza Nazionale dell’Idrogeno e degli eFuels debutta a Torino
Mercoledì 14 giugno al Centro Congressi Unione Industriali di Torino nell’ambito di Next Generation Mobility la prima edizione dell’appuntamento aperto agli stakeholder dell’idrogeno da fonti sostenibili e dei suoi derivati,…
Il turismo esperienziale d’alta gamma per destagionalizzare l’Italia
I nuovi flussi esperienziali d’alta gamma, se adeguatamente stimolati e gestiti, possono avviare in tempi medio-brevi il tanto auspicato processo di destagionalizzazione. Un’affermazione che emerge dall’indagine di Eureka MICE International (https://www.eureka-mice.com/), società…
Flussi migratori e tendenze abitative. Aumentano i residenti che acquistano nelle grandi città
Gli ultimi dati sulle compravendite immobiliari diramati dall’Agenzia delle Entrate hanno messo in evidenza che nel 2022 le compravendite dei comuni capoluogo sono aumentate del +5,5% rispetto allo stesso periodo…
Professionisti senior: difficoltà con nuove tecnologie e nuove modalità di lavoro frenano il recruitment
Mancanza di competenze legate alle nuove tecnologie e digital skill (32%), difficoltà a integrarsi con le modalità di lavoro delle nuove generazioni (27%) o a riportare a manager anagraficamente più…