QUALE FUTURO PER LA BASILICATA ?
Quale futuro per la Basilicata? Come la pianificazione territoriale può costituire lo strumento principale d’indirizzo per la trasformazione del territorio? Che ruolo possono avere il Parco Eolico e le azioni…
Quale futuro per la Basilicata? Come la pianificazione territoriale può costituire lo strumento principale d’indirizzo per la trasformazione del territorio? Che ruolo possono avere il Parco Eolico e le azioni…
Opportunità e vantaggi offerti dai Contratti di Rete al centro del seminario “Crescere e competere con il contratto di rete. Creare valore attraverso economie di scala e di specializzazione” promosso…
Sarà la storica cornice del Teatro Comunale di Novoli (nella centrale piazza Regina Margherita) ad ospitare il prossimo 12 aprile l’incontro organizzato dalla Segreteria Territoriale di Lecce della Uil Trasporti…
Si è svolta martedì 3 aprile nella sala consiliare del Comune di San Giovanni Rotondo, una prima riunione tra i rappresentanti dei comuni garganici per il rilancio della Via Francigena,…
È il turismo made in Gargano al centro dell’ultima riunione dei tavoli tematici del Forum “Dalla A alla Puglia: Le politiche del turismo per la Puglia”, organizzato dall’Università Europea per…
“L’impegno dell’assessore regionale ai Trasporti Guglielmo Minervini e dell’amministratore unico di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola nel supplire alla chiusura dell’aeroporto civile ‘Gino Lisa’ con il potenziamento dei bus…
Quale strategia di marketing adottare per promuovere la Puglia? Attorno a questa domanda ha ruotato l’ultima riunione dei tavoli tematici del Forum “Dalla A alla Puglia: Le politiche del turismo…
Domani, 28 marzo, sarà il Chiostro Comunale “F.P. Fiorentino” di San Giovanni Rotondo la sede della riunione del prossimo tavolo di lavoro tematico per la definizione di un piano programmatico…
Nel mese di Febbraio è stato siglato dal Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, un accordo commerciale tra l'Unione europea (UE) e il Marocco ai fini della liberalizzazione…
Mettere a disposizione 4 miliardi di euro di nuova finanza per le migliori eccellenze del Meridione e accompagnare oltre 1000 aziende di questo territorio nel percorso di internazionalizzazione, sono questi…
“Il futuro di 40 mila lavoratori agricoli in provincia di Foggia e di centinaia di migliaia in tutto il Paese è a rischio. Per questo, in previsione dell’incontro tra Governo…
Senza soste il fitto programma di incontri organizzato dall’ Università di Foggia insieme alla Camera di Commercio e al Distretto Agroalimentare Regionale. Dopo l’incontro del 28 febbraio dedicato agli strumenti…
Mamme, ex dipendenti, imprenditrici, educatrici. Hanno percorsi personali e professionali diversi, ma una caratteristica in comune: sono tutte donne le protagoniste del franchising per asili nido Il Pianeta dei Bambini.…
Valorizzare i talenti in tempo di crisi? E' possibile. Ci è riuscita l'Università degli Studi della Basilicata che ha voluto organizzare attorno a sé una partnership qualificata che ha visto…