L’agroalimentare italiano approda in Lituania
Successo per il food & beverage italiano alla missione imprenditoriale organizzata dalla Strive, studio di consulenza all'export, il 23 e 24 aprile a Vilnius: durante la due giorni lituana sono…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Successo per il food & beverage italiano alla missione imprenditoriale organizzata dalla Strive, studio di consulenza all'export, il 23 e 24 aprile a Vilnius: durante la due giorni lituana sono…
Un Parco Eolico, che prevede la posa in opera e l’attivazione di ben 15 torri eoliche da 3 megawatt ciascuna, potrebbe sorgere nelle campagne di Cellino San Marco. Ormai è…
Si è chiuso con oltre 350 incontri tra aziende e buyer stranieri il primo incontro dedicato all'agro alimentare del Siaft, tenutosi a Campobasso, dedicato all’extra vergine d’oliva di qualità. Sono…
Nasce dall’Irpinia l’unica filiera circolare della pasta italiana: continua infatti a crescere il progetto “Grano Armando”, pasta 100% italiana perché prodotta solo con grano duro italiano dall’alto contenuto proteico. Alla…
Parte da Campobasso il primo evento 2013 targato Siaft dedicato all’Agri Food che permette alle piccole imprese del Sud Italia di entrare in contatto con i mercati internazionali: Il SIAFT…
Internazionalizzazione ed energie rinnovabili, sono i temi discussi durante gli incontri della seconda giornata della 47esima edizione del Vinitaly, nel padiglione Puglia. Durante l'affollatissimo incontro promosso da Assenologi di Puglia,…
Colpisce per il colore, stupisce per la leggerezza. È il vino rosato, eccellenza vinicola protagonista del Concorso enologico nazionale di vini rosati, presentato ieri mattina al Vinitaly e promosso dall’Assessorato…
Il Gal Terre del Primitivo, a circa metà del periodo di attuazione del Piano di Sviluppo Locale, è riuscito ad assegnare ai beneficiari € 3.864.265 che corrispondono al 42,50% del…
Si è aperta nel migliore dei modi questa edizione di Vinitaly 2013 per la regione Puglia che ha visto assegnare un prestigioso premio a Dario Stefàno neo Senatore della Repubblica…
Sono 68 le aziende vitivinicole della provincia di Avellino presenti nell’ambito della collettiva promossa dalla Camera di Commercio di Avellino in occasione della 47esima edizione di “Vinitaly”, in programma a…
Una sfida al mercato per il riconoscimento di una specialità enoica che raccoglie sempre più estimatori (trend di consumi mondiale +22%) e che affida alla Puglia l’importante volume di produzione…
Saranno 26 le aziende vitivinicole della provincia di Caserta presenti all’edizione 2013 di Vinitaly che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Verona dal 7 al 10 aprile prossimi. Una…
La Puglia del vino torna dal 7 al 10 aprile a Verona e lo fa con l’orgoglio di un prestigioso riconoscimento appena conquistato. La rivista internazionale Wine Enthusiast ha infatti…
Nuova ribalta internazionale per i vini di Puglia, in Germania, a Düsseldorf, infatti, dove fino al 26 marzo si tiene la nuova edizione di Prowein, in occasione della quale i…