Le cose che abbiamo in comune sbarca in Sardegna
Dopo Claudio Marchisio ed Edoardo Marchisio con l’appuntamento dedicato all’Alleanza Slow Food dei cuochi, Le cose che abbiamo in comune - il nuovo format proposto da Terra Madre Salone del…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Dopo Claudio Marchisio ed Edoardo Marchisio con l’appuntamento dedicato all’Alleanza Slow Food dei cuochi, Le cose che abbiamo in comune - il nuovo format proposto da Terra Madre Salone del…
Al via la seconda edizione di “Io Ci Credo”, il progetto promosso da In Cibum Lab a sostegno dei giovani innovatori impegnati nel food e nel foodtech. Dopo l’edizione di…
Milano - La pandemia di Covid-19 non ha solo stravolto la nostra quotidianità. Ha anche messo in ginocchio l’economia italiana e globale e molti piccoli commercianti e produttori agricoli hanno…
Uno spazio dove potersi confrontare sulle problematiche relative alla filiera olivicolo olearia del territorio a margine della campagna olivicola in corso. Lo propone il Consorzio “Peranzana” in condivisione con Unaprol…
Vicenza – Dopo l’introduzione del nuovo disciplinare di produzione, che punta sulla valorizzazione dell’equilibrio ambientale, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia un nuovo, importante passo dedicato all’equilibrio produttivo con l’introduzione…
Le richieste al servizio di food delivery sono cresciute in media del 40% da marzo ad oggi Picco ad agosto con una crescita del 100% rispetto allo stesso mese del…
Verona – Finito il lockdown primaverile le vendite di vino nei supermercati si erano stabilizzate e i consumatori in estate avevano ripreso le loro abitudini d’acquisto. Nel 2021 con ogni…
In questo momento, i Paesi dell’Unione europea stanno elaborando i loro piani strategici nazionali per la Politica agricola comune. La Pac rappresenta circa il 35% del bilancio dell’Ue e ha…
Tanti proclami, ma pochi fatti. Secondo i dati dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy infatti solo il 6,2% dei prodotti food ha un packaging totalmente riciclabile e 3 prodotti su 4…
Il successo negli USA del Pinot Grigio ai tempi del lockdown, diventa un caso di studio internazionale che sarà al centro dell’attenzione della settima edizione del Wine2wine, quest’anno in chiave…
Dall’apertura del patron Helmuth Köcher al Symposia live dedicato all’economia del vino ai tempi del COVID-19 con grandi ospiti, dall’appuntamento con Cult Enologist ai Wine Territories e a Merano WineFestival…
Ore 11:53 di una mattina di ottobre del 2015. Il tablet del ristorante Tizzy’s a Milano inizia a squillare. C'è da preparare un hamburger da consegnare in zona Navigli. Non…
Al via la prima edizione di Terra Madre Bergamo - venerdì 23 e sabato 24 ottobre, in streaming su www.terramadresalonedelgusto.com - l’iniziativa voluta dal Comune di Bergamo e dal Comune…
Mercoledì 30 settembre ore 1o,30 diretta streaming su www.terramadresalonedelgusto.com. Il programma: Salutano Gli assessori della Regione Piemonte alla Cultura, Turismo e Commercio e all'Agricoltura L’assessore della Città di Torino all’Innovazione, Smart City, Fondi…