Sicilia, Sagra dell’acciuga di Valverde
Tra gli eventi di folklore che scandiscono il tempo d’estate alle pendici dell’Etna ritorna la Sagra dell’Acciuga di Valverde: un appuntamento con la tradizione che quest’anno si svolgerà da venerdì…
Tra gli eventi di folklore che scandiscono il tempo d’estate alle pendici dell’Etna ritorna la Sagra dell’Acciuga di Valverde: un appuntamento con la tradizione che quest’anno si svolgerà da venerdì…
E' entrato nel vivo il Catania Tango Festival, la kermesse internazionale in programma a Catania sino al 17 Agosto organizzata dall’associazione culturale Caminito Tango Catania. La serata inaugurale a Palazzo…
Nel mese di agosto il Castello di Gallipoli, aperto al pubblico dopo decenni di chiusura e incuria, sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 di mattina alle 2 di notte.…
Torna, su iniziativa del gruppo calabrese del Sud Project Camp e del suo coordinatore Giuseppe Spadafora, l'appuntamento calabrese del "laboratorio aperto nelle piazze del sud". Venerdì e sabato (8 e…
Una platea gremita, una folla inaspettata ha salutato nei giorni scorsi l'avvio del progetto "Bibliocafè - Skantinato 58" a Troia. Uno spazio culturale dalle mille sfaccettature che risponde a tante esigenze:…
Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) sono processi indispensabili alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del nostro Paese. L'intuizione progettuale della Regione Puglia, attraverso l'Apulian ICT Living Labs, permette la …
Dieta mediterranea, turismo e arte "Made in Puglia" sbarcano negli USA. In occasione della 60^ edizione del Fancy Food Show di New York, il più grande evento di food & beverage del Nord America…
Come valorizzare un intero territorio promuovendo un prodotto di eccellenza con azioni che mettono in rete aziende di diverso tipo: questo l’oggetto della study visit organizzata dal Gal (Gruppo di…
Con tanta musica, gastronomia, filosofia, dibattiti, laboratori, il festival 2014 rivolge uno sguardo positivo ma non ingenuo, verso il Mezzogiorno e il Mediterraneo... E dieci! Dal 18 al 27 luglio…
Parte oggi la seconda edizione del Festival della Ruralità, che si tiene nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, il più grande parco rurale d’Italia e uno fra i più grandi d’Europa.…
Si terrà dal 27 al 31 maggio 2014, a Monte Sant’Angelo, la Settimana della Cultura UNESCO. Cinque giorni di incontri, eventi, presentazioni, concerti, visite guidate nei luoghi riconosciuti patrimonio mondiale…
Avellino - Il Gal Partenio punta a una vera e propria cabina di regia territoriale con l’obiettivo di dare vita ad un sistema Partenio per un’azione di sviluppo locale integrato…
OTRANTO (Le) - Inchieste e reportage per raccontare i conflitti e le missioni di pace. Anche quest’anno la Città di Otranto ospita la 6° edizione del Concorso Internazionale “Giornalisti del…
TRECASTAGNI (CT) – Fruizione del patrimonio culturale, conservazione dei beni antichi e valorizzazione di quelli contemporanei, opportunità offerte dai fondi comunitari e ruolo attivo da parte dei privati: saranno questi…