Fondi Covid ai comuni, la metà va al nord
Al Centro e al Sud sono stati erogati aiuti pari rispettivamente al 20,8% (1.042 milioni di euro) e al 28,5% ( 1.431 milioni di euro) del totale Un’Italia divisa con…
Al Centro e al Sud sono stati erogati aiuti pari rispettivamente al 20,8% (1.042 milioni di euro) e al 28,5% ( 1.431 milioni di euro) del totale Un’Italia divisa con…
Unilever e Seri Plast (controllata della Seri Industrial S.p.A., azienda quotata sul listino MTA di Milano) hanno annunciato oggi la costituzione di una partnership per riconvertire lo stabilimento di Pozzilli…
Il discorso di Mario Draghi oggi (ieri ndr) in Senato ha toccato alcuni temi di cruciale importanza per quel vero cambio di paradigma su cui Slow Food da tempo ormai…
Si terrà venerdì 22 gennaio alle ore 11.00 la conferenza stampa riguardante la sottoscrizione della convenzione tra l’Agenzia regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente della Puglia (Arpa) e…
Roma – Restituire la dignità al settore dei Pubblici esercizi, attraverso un piano ben definito che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali. Una riapertura anche graduale, purché stabile…
Grazie a Unioncamere Lombardia sono disponibili due nuovi strumenti gratuiti per agevolare e promuovere l’alleanza tra Imprese, Istituzioni e Operatori culturali della Regione: la Guida Breve e la Video Guida…
Roma – “Con l’arrivo del vaccino vediamo una via d’uscita, ma purtroppo la crisi non è ancora finita. E la ripartenza è il momento più delicato, perché dobbiamo sostenere, ancora…
“Anche l’Europa ci dà ragione: se solo il 34% delle risorse provenienti dal Recovery Fund sarà destinato al Mezzogiorno si tratterà di uno scippo da 67 miliardi ai danni delle…
Credem partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 con la presentazione online del libro “Un mondo sostenibile in 100 foto”. Lucio Igino Zanon di Valgiurata, Presidente Credem, interverrà alla presentazione…
Nella prossima riunione del Comitato Fitosanitario Nazionale, che si terrà nel mese di settembre, saranno esaminati gli ultimi aggiornamenti e verrà istituito uno specifico Gruppo di lavoro tecnico-scientifico al fine…
Dopo un serrato confronto tecnico con le Regioni e le Province autonome e la consultazione dei rappresentanti della filiera vitivinicola, la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto nella seduta odierna l’intesa sul…
L'attualità politica si interroga sull'efficacia del Piano Colao per la ripresa economica. Quella che ad uno sguardo immediato appare come la più evidente lacuna sono le azioni mirate alla ripresa…
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato la informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia. Nella riunione di…
La pandemia lascerà dietro di sé macerie sulle quali ogni cosa dovrà essere ricostruita da zero in un paradigma economico nuovo e pressoché sconosciuto. In crisi come questa, le cose che…