QUANDO LA MUSICA E’ TRAVOLGENTE
Calda e travolgente da battere persino il freddo pungente e regalare ad una piazza gremita ed in visibilio una serata che rimarrà negli annali. La tarantella del Gargano è stata…
Calda e travolgente da battere persino il freddo pungente e regalare ad una piazza gremita ed in visibilio una serata che rimarrà negli annali. La tarantella del Gargano è stata…
Il prossimo 4 Febbraio il Procuratore Capo di Lucera sarà a San Nicandro Garganico per presentare il suo libro sulla mafia garganica dal titolo la MAFIA INNOMINABILE della meridiana editrice.…
Dalla dichiarazione alla riscossione, dal contenzioso al rimborso: la Regione Puglia affida, anche per il 2012, agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la gestione dell’Irap e dell’addizionale regionale all’Irpef. Il rinnovo…
Si terrà domani, martedì 24 gennaio, alle 11.00 nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del “Premio Matteo Salvatore”. L’edizione 2012 del prestigioso…
E’ questo tema cardine per lo sviluppo scelto tra quelli da discutere e da porre al centro del dibattito del secondo convegno di 'Aspettando Mediterre nel Parco Nazionale del Gargano',…
Il webinar che si è tenuto a metà dicembre è stata una prima occasione per ragionare, insieme ad interessanti ospiti, sui temi della customer satisfaction in un periodo, come quello…
Non siamo distratti e disinteressasti viandanti, bensì ‘proprietari’ consapevoli, competenti e volenterosi di questo territorio”. Con questa riflessione che spalanca al Gargano le porte delle sfide del futuro, Stefano Pecorella,…
È stata presentata ieri mattina iBiennale Bari, l’app che permette di conoscere tutte le opere degli artisti della Provincia di Bari selezionate per la Biennale di Venezia in occasione del…
Si è concluso, lo scorso 7 dicembre a Torremaggiore, il Festival della Letteratura per Ragazzi 2011 ed è stata, possiamo dirlo, senza ombra di rischiare di essere autoreferenziali, un’edizione indimenticabile.…
Il 18, 19 e 20 maggio, a Foggia, torna InnovAbilia, l'unico festival in Italia dedicato alle innovazioni per migliorare la qualità della vita e garantire pari opportunità alle persone con…
Ammonta a 2 milioni di euro il finanziamento ottenuto dall’Istituto per Geometri “Masi” di Foggia dal Ministero dell’Ambiente per il progetto “Pilloleverdi”, finalizzato alla ristrutturazione dell’edificio scolastico attraverso azioni di…
La geotermia come nuova frontiera dell’energia, la destagionalizzazione turistica, la necessità di far vivere l’Area Protetta 365 giorni l’anno e l’importanza economica, culturale e salutistica dei prodotti dell’enogastronomia locale. Sono…
È da oggi online, l'elenco degli oltre 70 esercizi commerciali di Napoli e provincia con prodotti con imballaggi ridotti/nulli, riutilizzabili e composti da materiale riciclato o che favoriscono il compostaggio…
Vetrina d’eccellenza per l’artigianato e le tradizioni d’Irpinia: fino all’11 dicembre ben ventotto aziende della provincia di Avellino saranno presenti all’AF – Artigianato in Fiera, l’importante rassegna in corso al…