Martedì 12 sarà presentato alla stampa il “Levante Prof”
Si terrà il prossimo martedì 12 febbraio alle ore 11, presso la Fiera del Levante, a Bari, la presentazione del "Levante Prof" fiera internazionale dedicata al settore Horeca (filiera del…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Si terrà il prossimo martedì 12 febbraio alle ore 11, presso la Fiera del Levante, a Bari, la presentazione del "Levante Prof" fiera internazionale dedicata al settore Horeca (filiera del…
E’ stata prorogata alle ore 12.00 del 4 marzo 2013 la scadenza del bando pubblico per la presentazione di domande di aiuto afferente alla Misura 323 “Tutela e riqualificazione del…
È la Puglia una fra le dieci migliori destinazioni turistiche a livello mondiale secondo la rivistainternazionale Wine Enthusiast. La Puglia, unica regione d'Italia ad aver meritato il prestigioso riconoscimento, è…
È la Puglia una fra le dieci migliori destinazioni turistiche a livello mondiale secondo la rivistainternazionale Wine Enthusiast. La Puglia, unica regione d'Italia ad aver meritato il prestigioso riconoscimento, è…
Ecco i sei punti proposti dalla CIA alle forze politiche da Bari per far ripartire l’economia agricola pugliese e non solo: 1. Riportare nella media europea i costi contributivi e…
Le eccellenze dell’agroalimentare della Daunia e della Puglia stanno vivendo all’EXPO RIVA HOTEL di Riva del Garda, un’esperienza interessante e gratificante. “L’impressione che abbiamo avuto fin dall’inizio della manifestazione domenica…
Sei punti per far ripartire l’economia agricola pugliese. Sono sei, infatti, le proposte della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) di Puglia per rilanciare l’agricoltura, che saranno presentate nel corso di una…
Tre giorni di convegni, seminari, laboratori ideati e coordinati dall’oleologo e scrittore Luigi Caricato, nato in Puglia ma residente a Milano dal 1984. È l'appuntamento con Olio Officina Food Festival,…
In tempo di crisi, i consumi calano e le scelte alimentari degli italiani si rivolgono più facilmente a cibi di scarsa qualità, gustosi, poco costosi ma ad elevata densità energetica,…
Il 18 gennaio scorso, Carlo Petrini, gastronomo, giornalista e scrittore italiano, fondatore del movimento culturale Slow Food, ha pubblicato su La Repubblica delle Idee un bel articolo dal titolo “Contadini:…
È stato sottoscritto questa mattina, dai produttori vitivinicoli riuniti per l’occasione presso la sede dell’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari alla presenza dell’assessore Dario Stefàno e di un notaio, l’atto costitutivo…
Le eccellenze dell’agroalimentare della Daunia e della Puglia saranno presenti all’EXPO RIVA HOTEL di Riva del Garda, dal 27 al 30 gennaio prossimi grazie all’impegno e all’organizzazione dell’associazione il Meglio…
Al via il 21 gennaio all’Università Liuc di Castellanza (Varese) un master per formare figure che uniscano alle competenze di tecnologia alimentare l’indispensabile preparazione manageriale sempre più richiesta dalle aziende.…
“L'olio extra vergine d'oliva: qualità, alimentazione & salute” è il tema dell'attività formativa proposta dal Consorzio Peranzana Alta Daunia che prenderà avvio il prossimo 18 gennaio alle 18 nella sala…