Crescita a due cifre per Fantini nel 2021
Nemmeno le perduranti incertezze sul mercato hanno fermato nel 2021 la corsa di Fantini, (già Farnese Vini) che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, è poco a…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Nemmeno le perduranti incertezze sul mercato hanno fermato nel 2021 la corsa di Fantini, (già Farnese Vini) che dagli inizi nel 1994, partendo da Ortona in Abruzzo, è poco a…
Abbattendo le barriere linguistiche e culturali, Exporium ricrea online le dinamiche del mercato agroalimentare fisico, facilitando l’esportazione Secondo il XV report ICE-Prometeia, nel 2017 solo il 25% delle imprese italiane…
La startup che porta il delivery dove gli altri non arrivano punta al franchising per diffondere il format nel Paese e creare nuovi posti di lavoro. Requisito fondamentale: amare e…
Un trionfo di gusto per il primo evento internazionale, curato e organizzato con la collaborazione della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese. L’appuntamento si è svolto…
Tra i tanti sprechi di cui siamo protagonisti ogni giorno, lo spreco alimentare è quello più vistosamente contrario all’etica, al rispetto ambientale ed al buonsenso, in tempi di crisi economica.…
All’interno di uno scenario globale particolarmente positivo per l’intero settore agroalimentare per via dei dati di mercato raccolti, prevista una crescita a 54,6 miliardi di dollari entro il 2025, risaltano…
La società milanese Gesa, che controlla l’insegna dedicata al mondo del cioccolato e gelato, pizza e burger si prepara al terminare l’anno aprendo sei nuovi locali e assumendo personale per…
Milano - Soluzioni complete, sicure ed efficaci per spedire vino in Italia e in altre destinazioni internazionali saranno presentate da Mail Boxes Etc. a TUTTOFOOD Milano: la manifestazione B2B dedicata…
Tra i nemici giurati del vino c’è lui: l’ossigeno. Se questo gas, fondamentale per la vita sulla Terra entra in contatto con il prodotto, infatti, rischia di compromettere le caratteristiche…
Bari - Circa 300 aziende espositrici, tra dirette e rappresentate, che hanno occupato un'area di quasi 18 mila metri quadri, e oltre 25 mila visitatori, di cui molti stranieri -…
La sigla da parte della Federazione Italiana del Biologico e Biodinamico del Manifesto di Slow Food conferma il ruolo centrale del vino biologico all’interno del processo di transizione verso un’agricoltura…
I dati di Intesa Sanpaolo e AlixPartners al Food Summit 2021 il Think Tank nazionale a Parma organizzato da Gruppo Food I primi passi per uscire dalla crisi legata alla…
L’inaugurazione sarà l'11 settembre, poi si replicherà ogni seconda domenica del mese. Partecipano una quindicina di produttori provenienti da diverse località dei Monti Dauni Olio, vino, zafferano, formaggi di capra,…
Le dichiarazioni del Ministro Stefano Patuanelli, intervenuto nel corso della seconda giornata di Cibus – Aumenta l’export delle IG italiane – La finanza pronta a sostenere la svolta digitale ed…