A Napoli arriva Lean Startup Machine
Napoli – Il 23 ottobre, presso il 137A (I locali che un tempo erano il City Hall, un luogo storicamente dedicato alla vita culturale napoletana, che ha visto il memorabile…

Napoli – Il 23 ottobre, presso il 137A (I locali che un tempo erano il City Hall, un luogo storicamente dedicato alla vita culturale napoletana, che ha visto il memorabile…
La scommessa dei prossimi anni è capire come la cultura pugliese dialoga con il territorio, da un lato costruendone una fuori dall’ambito regionale e dall’altro assecondando il cambiamento in atto…
Bari – E’ la prima filiera produttiva dell’IT in Italia che ripropone le logiche delle filiere dei settori manifatturieri: specializzazione nelle diverse produzioni, pluralità di fornitori, economie di scala e…
Bari – ‘Puglia digitale 2.0’ è la prima piattaforma web in Italia che permette di integrare, come in una vera e propria filiera industriale, servizi e soluzioni delle aziende IT:…
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e Studiare Sviluppo in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Tunisina per la Conservazione dell’Energia (ANME), il Centro Libanese per…
Il Sud non è un ghetto ma a vera opportunità per il rilancio del Paese. Non usa mezzi termini il presidente nazionale dei Giovani di Confapi Angelo Bruscino e autore…
Bari - «L’infrastrutturazione del Sud Italia è una priorità per il Paese e il sottosegretario De Vincenzi ha fatto bene a toccare questo tema nel suo discorso; se l’Italia vuole…
Il Sud è tema d'attualità da approfondire e affrontare non da banalizzare, non da ridurre a un semplice annuncio di un qualcosa da fare. E quasi certamente per questo che…
E' stato costituito, nella Capitale, lo SVIPROM, Osservatorio Nazionale sullo Sviluppo e la Promozione del Mezzogiorno d'Italia. L'Osservatorio, che si propone di partecipare al dibattito nazionale mediante l'approfondimento delle problematiche…
Numeri e qualità di presenze per la 41° edizione di 'VinEstate', la rassegna dedicata alle produzioni enologiche del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate, in collaborazione con il Comune di Torrecuso,…
Parte oggi la 41° edizione di 'VinEstate', la rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno Docg e alle eccellenze enologiche del comprensorio del Taburno, in programma a Torrecuso (Benevento) fino a domenica…
Napoli – Il 25 settembre, presso il PAN – Palazzo delle Arti di Napoli si terrà la prima edizione del Lean Startup Machine, uno dei format di maggiore successo al…
L'Aglianico del Taburno, produzione fregiata dal marchio Denominazione di Origine Controllata e Garantita, sarà il grande protagonista della 41° edizione di 'VinEstate', la rassegna in programma a Torrecuso dal 4…
Sta per cominciare il primo anno accademico nel quale anche all'Università di Foggia tutti i Corsi di Laurea saranno a numero chiuso, ma il Rettore tiene a precisare che «non deve…