L’inclusione comincia dal telecomando
Confindustria Radio Televisioni e AIRES chiedono ai produttori di apparati TV di includere una tastiera numerica nei telecomandi in vendita sul territorio nazionale, o di offrire l’opzione di un telecomando…
Confindustria Radio Televisioni e AIRES chiedono ai produttori di apparati TV di includere una tastiera numerica nei telecomandi in vendita sul territorio nazionale, o di offrire l’opzione di un telecomando…
Nell’ambito delle ‘OFFICINE UNICEF’, si è tenuto ieri un incontro dedicato al tema “Tutelare i diritti dei minorenni che lavorano” cui ha partecipato il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e…
Bari, 22 gennaio 2022 – È stata presentata presso la scuola di ciclismo ‘Franco Ballerini’ del quartiere San Paolo di Bari “Cantieri sociali”, l’iniziativa del Gruppo Giovani di ANCE Bari…
Nell’anno in corso, le persone in condizioni di povertà assoluta sono 5 milioni 571 mila persone (9,4% della popolazione residente). Circa il 7% di queste (pari a 390 mila individui)…
“I dati diffusi oggi dall’Istat relativi alla povertà nel nostro Paese certificano, ancora una volta, quanto sia lontana la ripresa economica e quanto il carovita stia alimentando la spirale delle…
Roma – “Se il Governo non interverrà con una proroga degli ammortizzatori Covid sono a rischio altri 50mila posti di lavoro solo nel settore dei pubblici esercizi”. Fipe-Confcommercio, la Federazione…
Per quanto apprezzabile, il ricorso ad un nuovo stanziamento di risorse, da parte del Governo per alleviare un caro-bollette “ancora più salato” per famiglie e imprese nel I trimestre del…
Il progetto Giadaunpo’, protagonista di una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, nasce con l'obiettivo di aiutare un gruppo di ragazzi diversamente abili a sviluppare nuove competenze, offrendo…
"Secondo l’UNICEF, si stima che 371.504 bambini nasceranno nel mondo il primo giorno dell’anno. Questo numero include circa 1.163 bambini che nasceranno in Italia”, ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF…
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha incontrato il Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo. Nel corso dell’incontro – che si è…
“La regolarizzazione dei migranti è un provvedimento che farebbe onore all’Italia, una rivoluzione verso la giustizia, la civiltà e il rispetto della dignità umana. Essa consentirebbe a braccianti, spesso sfruttati…
Nasce Sefea Impact, l'unica sgr in Italia a gestire fondi chiusi riservati con una strategia esclusivamente di impatto sociale, che lancia oggi il suo primo fondo “Sì – Social Impact”.…
Sabato 9 aprile alle 9,30, nell’Aula Magna della Corte di Appello di Bari, si presenterà l’Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento, di recente iscritto ufficialmente nel registro ministeriale degli…
Roma - In Italia i laureati in materie scientifiche e tecnologiche sono il 13,2% del totale: il 10,8% sono donne, il 15,4% uomini. Le sviluppatrici donne in Europa sono 9…