GARGANO: CHIUSURA UFFICI GIUDIZIARI, I COMUNI DICONO “NO”
Si è svolto nei giorni scorsi, nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, l’atteso Consiglio Comunale congiunto tra i comuni di San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Rignano…
Si è svolto nei giorni scorsi, nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, l’atteso Consiglio Comunale congiunto tra i comuni di San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Rignano…
A seguito del tavolo tecnico del 16 febbraio scorso le scriventi organizzazioni sindacali ritengono che la discussione non ha prodotto risultati che possano rappresentare una soluzione alle problematiche di Amica…
"L’emergenza della disoccupazione in provincia di Foggia necessita di una scossa che, partendo dalle Istituzioni e coinvolgendo gli attori sociali e produttivi, porti alla realizzazione di un Piano straordinario per…
L’Unione Europea è in procinto di firmare un accordo con il Marocco per l'abolizione dei dazi per i prodotti agricoli e della pesca, tramite questo accordo molti dei nostri agricoltori…
Ancora una volta si sta tentando di demolire uno dei settori più importanti di tutto il Meridione. Negli ultimi giorni, Sergio Silvestris eurodeputato del Pdl, da Bruxelles, con un’interrogazione parlamentare,…
“Le semplificazioni amministrative sono un fattore di crescita se e quando favoriscono la riduzione dei costi produttivi delle imprese, a maggior ragione se operano nei comparti strutturalmente in crisi”. Ne…
L’esame della proposta di legge per la “Regolazione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili” è stato rinviato dalla V Commissione. Il testo unico, elaborato dal gruppo di lavoro presieduto dal consigliere…
La crisi finanziaria e la manovra del governo mette in ginocchio le imprese agricole già provate dall’aumento dei prezzi e dei costi, dal mancato pagamento dei prodotti conferiti alle industrie,…
“I tagli dei treni a lunga percorrenza condannano la Puglia all’isolamento e ne decretano l’inizio della fine di un possibile sviluppo economico. Disagi che si aggiungono a disservizi che non…
Dopo le critiche sulla liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali la Fisascat, la federazione del terziario, commercio, turismo e servizi della Cisl, esprime forte preoccupazione per gli effetti della liberalizzazione…
La crisi e gli aumenti del prezzo del carburante hanno reso particolarmente appetibili benzina e gasolio. Ignoti tagliano o strappano il tubo del serbatoio del carburante delle auto, creando non…
La Cia Puglia chiede che venga ridotto il parametro Ue degli Alchil Esteri nell’olio extravergine di oliva da 75 mg/kg a 30, in modo da non consentire le miscele fraudolente…
La situazione dei prezzi dei carburanti in Italia è oramai “drammatica”, e senza interventi tesi a calmierare i listini ogni automobilista nel 2012 si troverà a spendere 202 euro in…
La razionalizzazione operativa delle sedi giudiziarie è l’oggetto dell’interrogazione presentata da Michele Bordo, deputato del PD e componente della Commissione bicamerale Antimafia, al ministro della Giustizia Paola Severino per conoscere…