Generazione Z e mobilità del futuro: Green e sicurezza al primo posto
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, in sole 24 ore, quasi 9.300 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 20 anni hanno risposto all’instant survey lanciata da Webboh…
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, in sole 24 ore, quasi 9.300 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 20 anni hanno risposto all’instant survey lanciata da Webboh…
Milano – A partire da ieri, PostNL e la filiale internazionale Spring hanno reso disponibili circa quattro milioni di litri di biocarburante HVO100 (carburante di altissima qualità realizzato al 100% con materie…
In occasione della Giornata mondiale della terra (oggi 22 aprile) l’UNICEF lancia la nuova pubblicazione “Bambine, bambini adolescenti e cambiamenti climatici” e presenta diverse iniziative. A livello globale 2,2 miliardi di…
L’iniziativa nelle scuole fa parte del progetto di ricerca europeo InHabit del dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa. In Italia ci sono circa 65 milioni di pet censiti, Inhabit lavora…
Roma – Oltre 200 appuntamenti in tutta Italia con l’obiettivo di rimuovere migliaia di chili di plastica e rifiuti dall’ambiente. L’onda blu dei volontari Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato…
Il professore Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa fra i coordinatori del lavoro che ha aggiornato i dati del 2018 Secondo il nuovo censimento delle piante in Italia, che ha…
Riparte la centrale idroelettrica di Villetta Barrea. L’inaugurazione è domani, 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Giuseppina Colantoni. Si tratta del percorso di transizione energetica più emblematico d’Italia, quello…
Cambiamenti climatici, biodiversità, giovani ed inclusione sociale. Saranno questi i temi della “Giornata della Terra Torino” che si svolgerà sabato 20 aprile, dalle 9 alle 24 nella meravigliosa cornice dei…
Slow Food Italia insieme a #CambiamoAgricoltura: le proposte di modifica della Pac della Commissione Ue non sono una semplificazione ma un attacco al futuro rendendo la nostra agricoltura meno resiliente…
Ogni 22 marzo, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per mettere in evidenza l'importanza vitale di questa risorsa. Quest'anno, TÜV Italia vuole riflettere…
CATANIA – Tra cambiamenti climatici e nuove tecnologie, la gestione delle risorse idriche assume sempre più importanza. Sia per far fronte a fenomeni atmosferici di natura eccezionale – garantendo la…
Foggia - Dalla collaborazione fra il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università di Foggia e la società di energie rinnovabili OX2 nasce il progetto "COLTIVIAMO IL…
Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le prime tre regioni italiane per lampadine riciclate. Sempre più rilevante a livello nazionale la categoria dei pannelli fotovoltaici, superando 100 tonnellate raccolte. Milano,…
Ha navigato per due mesi nel Mare di Ross per le attività di tre progetti di ricerca Lyttleton (Nuova Zelanda) – La nave da ricerca italiana Laura Bassi ha concluso…