Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati
Affluenza confermata anche per il secondo giorno di Wine&Siena, il 29 gennaio, tra le 600 etichette in degustazione, gli oltre 60 prodotti alimentari e i tanti momenti di approfondimento. Ci…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Affluenza confermata anche per il secondo giorno di Wine&Siena, il 29 gennaio, tra le 600 etichette in degustazione, gli oltre 60 prodotti alimentari e i tanti momenti di approfondimento. Ci…
Ortona, gennaio 2023 – Su proposta del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il Tavolo Verde - con Regione Abruzzo, associazioni di categoria e Consorzi - ha approvato gli interventi straordinari per…
Firenze – Carapelli Firenze annuncia l’ingresso in azienda di Bruno Seabra, nuovo Direttore Generale. Di origini portoghesi, Seabra vanta una solida esperienza in ruoli dirigenziali maturata a livello internazionale in…
n programma dal 12 al 15 marzo 2023 in Fiera del Levante, la manifestazione internazionale ospiterà oltre 200 aziende offrendo nel Mezzogiorno una vetrina completa per i comparti di alimentazione, panificazione,…
ALESSANDRO NICODEMI:” Vogliono aggirare il problema dell’alcolismo, legato in particolare ai giovani e al consumo di superalcolici, denigrando, ancora una volta, il vino” Ortona - "Non è questa l’Europa che…
È tutto pronto a Taranto per la VIII edizione Due Mari WineFest. La grande fiera enogastronomica pugliese si terrà da oggi a sabato 7 gennaio al Castello Aragonese tra degustazioni,…
Dopo il Natale, il Capodanno, con il suo tradizionale cenone, è il momento più atteso per grandi e piccini. Gli italiani stanno facendo scorta dei prodotti tipici, tra i quali…
Siena si conferma la location per il primo grande evento del vino in Toscana grazie a Wine&Siena che torna nella città a fine gennaio ‘23, come da tradizione, per iniziare…
Nel corso di Restaurant for Future è emerso come il rispetto per l’ambiente debba diventare prioritario. Citi (RistoBusiness e Restaurant for Future): “Necessario puntare sulla formazione continua e su un…
Fatturato aggregato 189,6 milioni di euro (+15,3%), patrimonio netto aggregato 86 milioni (+16,3%), plusvalore ai soci 6,9 milioni. In doppia cifra la crescita dell’export a 72,9 milioni (+40%). Quasi una…
Vicenza – Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago plaude all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge di modifica al Codice della proprietà industriale nel quale viene confermato…
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele con il sostegno dell’Unione Europea lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni a tutela…
Nata da un’idea di Paolo Angeleri e Rosangela Mastronardi con il supporto di Salvatore Bruno, Antonella Groppo e Daphne Rechberger, CellarVerse è una startup tutta italiana nel metaverso, con sede…
Olio EVO e legalità. Nel futuro delle Città dell’Olio pugliesi, un maggiore impegno su questo tema attraverso l’organizzazione di iniziative dedicate all’agricoltura sociale quale strumento di lotta alla criminalità e…