Il mercato dell’ICT, in continua e dinamica evoluzione ha indotto gli  operatori del settore a ben individuare e demarcare gli ambiti dove  orientare la mission aziendale.
La peculiarità delle esigenze  d’informatizzazione richiede specifico Know How, che matura con  particolare dedizione all’analisi dei flussi e delle criticità, così da  consentire lo sviluppo di soluzioni performanti e risolutive.
Siline  SpA dopo accorti studi di mercato ha profuso negli ultimi anni  considerevoli sforzi e significativi investimenti in aree  particolarmente circoscritte.
DOCUMENT MANAGEMENT 
Soluzione Software proprietaria con modalità avanzate a sostegno dell’intero ciclo di gestione elettronica documentale.
Attualmente in uso al Ministero della Giustizia per l’informatizzazione del Processo Penale.
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO MULTIMODALE
La  Siline SpA è detentrice di brevetto per l’infrastruttura Hardware, ha  realizzato una soluzione di riconoscimento di tipo Biometrico molto  affidabile, basata su una filosofia di approccio sicuramente  rivoluzionaria, che pone il confronto dei diversi dati biometrici quali:  impronte digitali, riconoscimento facciale, analisi vocali,  elaborazione del movimento labiale, che tra loro comparate, assicurano  un grado di riconoscimento elevatissimo.
SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA “INTELLIGENTE”
Siline  SpA ha realizzato un sistema di controllo di tipo non “presidiato”  basato su tecnologie di altissima performance. Il sistema integra  Hardware di ultima generazione, basato su Tecnologie IP e capace di  gestire innumerevoli siti.
Il cuore del sistema è l’attivazione completamente automatica di tutti gli eventi, definiti a “rischio” con l’invio in automatico degli allarmi, ai soggetti autorizzati e alla sala di controllo centralizzata. La diffusione degli allarmi in “real time” avviene mediante l’invio di: telefonate, sms, e-mail, accesso video; quest’ultimo, impiegando tra l’altro la particolarissima funzione di “evidenza” dell’allarme, prevede un’inquadratura automatica, utilizzando la funzione di brandeggio della telecamera per la zona oggetto di eventi anomalie, e la messa fuoco, con l’utilizzo di zoom ottico a evidenziare il particolare.
