Smart City: il futuro passa da stazioni di monitoraggio a 360°
La sfida? Conciliare la sicurezza urbana e il rispetto della privacy Milano. Il futuro delle smart city passa da stazioni di monitoraggio dati a 360° e da telecamere intelligenti in…
La sfida? Conciliare la sicurezza urbana e il rispetto della privacy Milano. Il futuro delle smart city passa da stazioni di monitoraggio dati a 360° e da telecamere intelligenti in…
La dodicesima edizione di Economia sotto l’ombrellone si è chiusa con uno sguardo al futuro dei centri urbani: le città intelligenti sono più vivibili e sostenibili, ma il confronto con…
La dodicesima edizione della rassegna dedicata ai temi di attualità si chiude con uno sguardo al futuro dei centri urbani: siamo pronti a cogliere la rivoluzione della città intelligente? Tecnologia,…
Rigenerare in chiave digitale la Darsena di Ravenna con la realizzazione di una grande piattaforma tecnologica per gestire dati su traffico, inquinamento ambientale e consumi energetici di lampioni, edifici e…
Nell’ambito del Global Forum on Modern Direct Democracy 2018 in corso di svolgimento a Roma, domani giovedì 27 settembre alle 16,45 ENEA organizza l’incontro “Smart city, efficienza energetica e economia circolare:…
Le innovazioni tecnologiche, economiche e sociali stanno ridisegnando lo spazio urbano e la mobilità nelle aree metropolitane di oggi. Politiche di sostenibilità, trasporti integrati e connessi, guida autonoma, riqualificazione di…
Attuare strategie di adattamento ai cambiamenti climatici. Integrare le politiche di intervento territoriale e sviluppare una governance che superi l’ambito locale. Favorire interventi che usino la natura e le funzioni…
Martedì 19 giugno alle 10.00 la Sala Videoconferenze del Politecnico di Bari (Via Amendola, 126/B) ospita il convegno “SmartLand 2018: reti, imprese governance”. Organizzato dal Distretto produttivo pugliese La Nuova Energia e Politecnico di Bari, in…
Piccole innovazioni per grandi traguardi. Bologna e Torino si fanno portabandiera di due innovazioni che potrebbero migliorare il nostro vivere quotidiano. Nel capoluogo dell’Emilia Romagna 2 progetti vincitori. Zefiro un’app…
Torino. Il messaggio è arrivato forte e chiaro: l’intelligenza è un connotato intrinseco della mobilità. La tendenza è ormai irreversibile, che si parli di sostenibilità, di sicurezza alla guida, di…
Digitalizzare la Pubblica Amministrazione per erogare servizi migliori e più veloci ai cittadini e alle imprese, garantire una maggiore trasparenza amministrativa e promuovere l'innovazione tecnologica. È il caso del Consiglio…
Mercoledì 13 settembre, alla Fiera d'Oltremare di Napoli, nell'ambito del TBIZ 2017, a partire dalle 9,30 nella sala Panarea del Palacongressi, si parla del nuovo Codice degli Appalti, varato con il…
Milano - Le innovazioni tecnologiche, economiche e sociali stanno ridisegnando lo spazio urbano e la mobilità nelle aree metropolitane di oggi. Politiche di sostenibilità, trasporti integrati, riqualificazione di aree dismesse…
Nell'ambito delle normative relative alla PA denominate nel loro insieme "Nuovo Codice degli Appalti" nasce e viene proposto a livello nazionale il software web based denominato "Traspare". Traspare è la piattaforma…