UN NUOVO MODO MADE IN SUD PER VENDERE E DISTRIBUIRE LA PIZZA
Dal design originale, la roulotte “U-Tub Vagabond” è dotata di un forno per pizza a gas in grado di cucinare all'ora oltre 200 pizze arrotolate “U-TUB”. Il mezzo, dalle dimensioni di 3x2…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Dal design originale, la roulotte “U-Tub Vagabond” è dotata di un forno per pizza a gas in grado di cucinare all'ora oltre 200 pizze arrotolate “U-TUB”. Il mezzo, dalle dimensioni di 3x2…
Il 28 agosto il Vice Presidente del Consorzio di Bonifica della Capitanata Onofrio Giuliano ed alcuni dirigenti dell' Ente hanno incontrato una delegazione di rappresentanti degli agricoltori di Zapponeta presso…
Tra i tanti eventi inseriti nel programma della XXXVIII edizione di 'VinEstate', che si svolgerà a Torrecuso (Benevento) dal 31 agosto al 2 settembre, emergono interessanti degustazioni dedicate ai nettari…
La campagna piange, i raccolti nell’estate 2012 segneranno il punto storico forse più basso degli ultimi cinque anni. Dal pomodoro, all’uva, agli ortaggi, agli uliveti e al settore della zootecnia,…
Definito il programma che caratterizzerà la XXXVIII edizione di 'VinEstate', la rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno che si svolgerà da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre nella suggestiva cittadina…
Dal 31 agosto al 2 settembre la cittadina di Torrecuso (Benevento) ospiterà la XXXVIII edizione di 'VinEstate', la rassegna dedicata all'Aglianico del Taburno. Il suggestivo centro storico torrecusano offrirà l'opportunità…
Un’annata memorabile, in cui le città protagoniste, Trani e Copertino, hanno vissuto e fatto vivere due serate ricche di emozioni, divertimento e cultura. Sono stati infatti oltre 60.000 i visitatori…
Mancano poche ore al debutto di Calici di stelle, l'evento enogastronomico di punta dell'estate pugliese, ideato e organizzato in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l'associazione…
Estate, tempo di vacanze, tempo di “Calici di Stelle”. Anche quest'anno la Puglia è pronta ad accogliere l'evento enogastronomico che, nella magica atmosfera delle stelle di San Lorenzo, coinvolge migliaia…
Con il Decreto Ministeriale del 20 giugno scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 142 - Dodicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali - il "sasanello gravinese" è stato inserito…
Dal 7 luglio il mercato di Coldiretti Campagna Amica, organizzato sul lungolago di Etnapolis nell’ambito del progetto Agrosofia , è stato “promosso” al sabato mattina. “Nonostante il gran caldo di…
Nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali c’è anche il torrone di Caltanissetta. Nella sezione dell’elenco, dedicata alla Regione Siciliana, il “torrone di Caltanissetta, turruni” è stato aggiunto al numero 184…
“Far crescere l’agricoltura per far crescere l’Italia”: sarà questo lo slogan della sesta Conferenza economica della Cia, il tradizionale appuntamento annuale organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori a Lecce per discutere…
Presentata a Bari, nella sede della Editrice Tirsomedia, la quinta edizione della Guida agli Oli Extravergine di oliva di Puglia. Per l'occasione, gli chef dell'associazione Buona Puglia hanno dato vita…