Lo street food a Vino è Musica
Vino, olio, musica, aria buona, degustazioni ad hoc e “cibi di strada”, la Puglia che parla enogastronomico si sta preparando a sprigionare tutti i suoi sapori e profumi estivi. Grottaglie…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Vino, olio, musica, aria buona, degustazioni ad hoc e “cibi di strada”, la Puglia che parla enogastronomico si sta preparando a sprigionare tutti i suoi sapori e profumi estivi. Grottaglie…
Da molti anni la contraffazione della mozzarella di bufala sta mettendo in difficoltà uno dei vanti della gastronomia italiana. Truffe e raggiri si sono susseguiti, mentre le inchieste della magistratura…
Gal Terre di Murgia sostiene la rassegna “Oscar in piazza”, in programma per il 25 Giugno, nel corso della quale saranno proiettati tre film, due dei quali premiati con l’Oscar. …
Bologna - Domani la giornata verticale mcT Strumenti di Visione e Tracciabilità, mostra convegno dedicata alle soluzioni industriali di identificazione automatica per il settore industriale e per le esigenze di…
Le attività del Centro Servizi Avanzati per l’Agroindustria (CSAgri) dell’ENEA sono state presentate oggi a CIBUS, il Salone internazionale dell’Alimentazione in svolgimento a Parma. La presentazione è avvenuta nel corso…
Degustazioni, forum, seminari e wine rating: è la ricca proposta di 'Anteprima Sannio', appuntamento organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in programma a Benevento dal 2 al 4 maggio prossimi.…
Giovedì 24 aprile alle ore 10.30 nella sede dell’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, lungomare Nazario Sauro, 45 a Bari, si terrà la presentazione alla stampa delle iniziative pianificate…
L’ENEA sarà presente a CIBUS - 17° Salone internazionale dell’Alimentazione, che si terrà a Parma dal 5 all’8 maggio 2014. Uno stand dell’ENEA permetterà di far conoscere i risultati delle…
Designati i vincitori della quindicesima edizione del Premio giornalistico dedicato ai vitigni autoctoni di Puglia, nel 2013 tenutosi nelle “Terre del Primitivo” con l'obiettivo di valorizzare la viticoltura e il patrimonio…
Fresco e aromatico, il vino rosato italiano è un patrimonio che si fa apprezzare sempre di più: da sorseggiare con l’aperitivo, ma anche da abbinare a un primo piatto o…
Internazionalizzazione, buyer, export, bio e formazione: sono queste le parole chiave del “48° Vinitaly”, in programma dal 6 al 9 aprile a Verona. Il più grande salone mondiale dedicato al…
Bene wine: sarà all’insegna di questo claim - che racchiude in sé il distillato di una terra nella quale fascino, sapori e tradizione sono inestricabilmente avvinti come la vite alle…
Importante panel di esperti di degustazione sarà chiamato a raccolta per valutare le migliori etichette meridionali a Radici del Sud (Carovigno - Brindisi, 4/9 giugno 2014). Numerose e significative in…
A Bari presso il Salone degli Affreschi dell'Università degli Studi Aldo Moro, il 26 e il 27 marzo 2014, si terrà la Conferenza conclusiva di INNOFOOD SEE, progetto europeo che ha…