Ripartiamo dalla terra con Slow Food
Ripartire. Rinascere. Sono parole che, in questi giorni, si susseguono senza sosta in ogni dove. Nel settore agroalimentare, ma non solo, una possibile soluzione è fare rete: dal campo al…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Ripartire. Rinascere. Sono parole che, in questi giorni, si susseguono senza sosta in ogni dove. Nel settore agroalimentare, ma non solo, una possibile soluzione è fare rete: dal campo al…
Rivarolo del Re (CR) - È stato recentemente siglato un accordo di finanziamento da oltre 160 milioni di euro tra il Consorzio Casalasco del Pomodoro, un pool di istituti finanziari e…
E’ nato oltre 500 anni fa in onore della festa di San Paolo, patrono del paese, in una pasticceria di Galatina, e oggi rinasce una seconda volta in una versione…
Ancora risultati importanti per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria nella attività di tutela della denominazione sui mercati internazionali. Questa volta è toccata alla Francia e alla Germania (uno dei…
Il Santa Maria della Scala apre le porte a Wine&Siena nella sua quinta edizione, dal 1 al 3 febbraio 2020, la prima grande manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche…
Tutto pronto per l’edizione 2019 della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi a San Giovanni d’Asso, presentata oggi nella sede del Consiglio Regionale della Toscana con il presidente…
Il Prosecco Doc biologico accelera sul mercato più del prodotto tradizionale, la vendemmia appena conclusa ha segnato una resa produttiva inferiore alle aspettative e, alla luce di tutto ciò, il…
Fervono i preparativi per “Cantine Aperte in Vendemmia”, la festa del vino delle cantine del Movimento Turismo del Vino. Un'occasione da non perdere per dare piacevolmente il benvenuto all'autunno visitando…
Bologna, – Sabato 7 settembre alle 15.10 il taglio del nastro inaugurale di Fausto Tinti, vice-sindaco metropolitano della Città metropolitana di Bologna, darà inizio alla Festa del BIO edizione 2019,…
È un numero importante quello che accompagna l’edizione 2019 di Pomaria: la manifestazione dedicata alla raccolta delle mele D.O.P. e alle eccellenze enogastronomiche km 0-40 della Val di Non e…
MONTEFALCO (PERUGIA) – Tre giorni dedicati ai grandi vini del territorio di Montefalco, tra gastronomia d’eccellenza, cultura del buon vivere, degustazioni, trekking tra filari e olivi e laboratori. È “EnologicaMontefalco”,…
Treviso - “Poniamo grande fiducia negli Accordi di partenariato economico (Ape) entrati in vigore il 1 febbraio 2019, che promettono di dare un grande impulso agli attuali scambi commerciali con…
Cremona - L’eccellenza del modello produttivo agroalimentare italiano sotto la lente di ingrandimento ieri a CremonaFiere per una delegazione composta da sei membri di rappresentanza istituzionale provenienti dall’Uzbekistan. L’appuntamento è…
Canale (CN) – I vini bianchi del Roero hanno ora un premio annuale per portare oltre i confini regionali e nazionali la bellezza del loro territorio, già patrimonio Unesco, e la…