DOC DELLE VENEZIE A RIVE 2025 PER PARLARE DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Verona – Due temi di grande attualità per il comparto vitivinicolo – la crescente attenzione ai vini a basso tenore alcolico e la sfida dei vitigni resistenti – hanno visto il…
L’agroalimentare italiano è da sempre una delle principali risorse della nostra economia. Il Food ne è il fiore all’occhiello per qualità e varietà di prodotti.
Verona – Due temi di grande attualità per il comparto vitivinicolo – la crescente attenzione ai vini a basso tenore alcolico e la sfida dei vitigni resistenti – hanno visto il…
Asti – Piazza Alfieri, cuore pulsante di Asti, ha accolto nel fine settimana un pubblico straordinario in occasione del Barbera d’Asti Wine Festival. Migliaia di visitatori, tra appassionati, operatori e cittadini,…
Si è concluso con grande successo l’appuntamento promosso da AIFO – Associazione Italiana Frantoi Oleari e da Italia Olivicola presso il Frantoio Salvagno di Nesente di Valpantena (Verona), nell’ambito del…
Cremona - L'agricoltura e l'allevamento, settori intrisi di storia e tradizione, stanno vivendo una rivoluzione senza precedenti. Al centro del cambiamento si collocano le Fiere Zootecniche Internazionali 2025 di Cremona, che…
Un impegno concreto verso Pianeta, Persone e Prosperità Pontecagnano Faiano (SA) – Il Gruppo D'Amico, eccellenza italiana nel settore delle conserve alimentari con 57 anni di storia, annuncia con orgoglio…
Il nuovo report evidenzia traguardi significativi: tra questi, l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard, che rende Fontanafredda una delle prime cantine italiane a raggiungere questo obiettivo, la costante riduzione…
L'associazione: "Le imprese agricole al centro dei progetti sulle energie pulite, a patto che non si dimentichi il principio della sostenibilità economica" Firenze, 11 ottobre 2025 – “Le energie rinnovabili…
ENEA e Università di Salerno hanno individuato tecnologie più efficienti per la pelatura industriale dei pomodori, in grado di abbattere i consumi di energia termica fino al 50%. La ricerca[1] è stata…
In onda il 9 ottobre su Italia 7 e in diretta sul canale YouTube dell’associazione la puntata speciale di Toscana & Agricoltura dedicata a “Energie rinnovabili. Fra presente e futuro…
In occasione della presentazione del suo ultimo Rapporto di Sviluppo Sostenibile, l’azienda birraria rafforza il dialogo con istituzioni, associazioni ed esperti del settore per condividere soluzioni strutturali per una gestione…
Poggi del Sasso – Si avvia alla conclusione una vendemmia 2025 che, nell’areale del Montecucco DOC e DOCG, verrà ricordata per la sanità e la qualità eccellente delle uve. Contestualmente,…
Dal Ministero della Salute alle soluzioni dei Laboratori pH per una filiera più sicura. Negli ultimi mesi, l’Italia ha registrato diversi focolai di botulismo, una grave intossicazione alimentare…
Uno sguardo verso il futuro per Montina, in Franciacorta: nuovo assetto societario con l’ingresso di Raoul Bontempi e investimenti per un Franciacorta sempre più sostenibile. Un progetto di crescita nel…
La guerra distrugge il presente e avvelena futuro, persone e comunità, terra e prodotti. E se non c’è terra non c’è speranza. In Palestina, ha ricordato il fondatore di Slow…