Il contesto delle Cooperative Sociali, pur fondando le proprie radici in una significativa esperienza e storia di auto-organizzazione della società civile e di mutualità e solidarismo tra soggetti svantaggiati e operatori dei servizi sociali, se da un lato ha acquisito una crescente e rilevante forza anche economica in relazione alla gestione del welfare e delle relative risorse, oggi deve affrontare una nuova sfida in parte legata al contrarsi dei fondi pubblici, circa la propria sostenibilità. Tale sfida richiede da una parte, una nuova cultura del finanziamento a partire soprattutto dall’ambiente interno delle Cooperative e, dall’altra, che si produca un rafforzamento della identità sociale delle Cooperative che permetta loro di essere accolte positivamente nel mercato del fund raising. La Scuola di Fundraising di Roma ha avviato su tale tema un itinerario di riflessione e di confronto con la domanda e i bisogni che caratterizzano i dirigenti delle Cooperative in materia di fund raising. Questo background permette oggi di offrire un corso di formazione specificamente tagliato sulle esigenze delle cooperative sociali che intende fornire strumenti utili alla definizione di modelli e strategie di sostenibilità economica che rispondano alle attuali sfide affrontate dalle cooperative sociali. Il corso, proprio per la sua forte impronta “strategica” si rivolge in principal modo ai dirigenti delle cooperative ai quali è chiesto di svolgere un ruolo primario nelle politiche di fund raising delle proprie organizzazioni.
Ultime
- +34% il Food on line, l’eCommerce, cresce a due cifre
- Lecce: Imprese, + 862 nel 2018, ma persiste la contrazione del comparto artigiano
- Presentata Aruba Enterprise, la divisione dedicata ai progetti complessi
- L’Abruzzo e i suoi prodotti turistici nelle principali fiere italiane ed europee di settore
- Una moderna soluzione informatica di prevenzione e gestione dei rischi da diffusione di sostanze pericolose
- E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di Innovauto
- Ad ogni nazione il suo malware. Safer Internet Day 2019
- Marco Sancandi nuovo Direttore Commerciale Europa di ASOLO
- Ambiente: ENEA presenta modello innovativo per prevedere i rischi da “fiumi di fango”
- Marketing Automation Academy dal 28 al 30 marzo a Milano
- L’inquinamento nuovo nemico della pelle. Come evitare i rischi in tre mosse
- Torna il GDPR Day, 5 marzo a Milano
- Philips centra gli obiettivi 2018, propone un aumento del dividendo del 6% e lancia un programma di buy-back per 1,5 miliardi di Euro
- Poste Italiane e Microsoft alleate nel digitale
- eCommerce Marketing Automation: buon successo per 4eCom
- In arrivo la quarta edizione di Innovauto, l’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità
- San Valentino 2019: anche in amore si compra online
- Forum Banca 2019,nuova location e nuove date
- Noesis agenzia di pubbliche relazioni e ufficio stampa per Wiko
- ATRADIUS: Corre l’alimentare “made in Italy”, ma rischi a ribasso e nuove sfide minacciano il contesto di crescita globale