Riscrivere  i paradigmi informativi e relazionali con azioni di comunicazione  pubblica. Favorire la cultura del welfare intellettuale attraverso  l’interazione trasparente con i cittadini. Riprogrammare il futuro,  partendo dall’oggi, nella logica del networking.  Per il terzo anno  consecutivo la Puglia ospita il Meeting internazionale dei comunicatori  pubblici “Public Camp” che si terrà da mercoledì 1 a venerdì 3 dicembre  2010 nella Fiera del Levante di Bari.
Comunicare:  istruzioni per l’uso. Se ne parla con esperti nazionali ed  internazionali durante i meeting, le lezioni magistrali,  i master  diffusi e le sessioni plenarie della tre giorni che si inserisce  all’interno degli eventi del Festival dell’Innovazione, promosso da  Regione Puglia, dall’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e  l’Innovazione), dalle cinque università pugliesi, dal CNR, dall’ENEA e  in collaborazione con la Fiera del Levante.
Tra i 45 relatori di questa edizione anche Albert Lazlo Barabàsi, Aaron Betsky, Will Brown, Alastair Jhon Campbell, Manuel Castells, Dionisio Ciccarese, Luigi Crespi, Stefano Cristante, Fausto Colombo, Gianluigi Cogo, Luca De Biase, Derrick De Kerchove, Carlo Formenti, Nicola Fratoianni, Francesco Franchi, Andrea Genovese, Alex Giordano, Paolo Iabichino, Salvatore Iaconesi, Eugenio Iorio, Giovanni Lussu, Giuliana Trisorio Liuzzi, Michel Maffesoli, Carlo Massarini, Viktor Mayer-Schoenberger, Lino Patruno, Nino Perrone, Oriana Persico, Carlo Ratti, Vincenzo Susca, Michelangelo Tagliaferri, Marco Tarchi, Nichi Vendola.
Per partecipare al PublicCamp è necessario iscriversi attraverso la procedura guidata del sito http://publiccamp.regione.puglia.it/. Il programma completo verrà presentato mercoledì 24 novembre 2010 (alle 9.30), nel Salone degli Affreschi dell’Ateneo Barese (Piazza Aldo Moro) alla presenza di Eugenio Iorio, Dirigente del settore comunicazione istituzionale della Regione Puglia, di Nicola Fratoianni, Assessore alle Politiche giovanili, d’innovazione e cittadinanza sociale, e dello staff del Public Camp.
