L’Amministratore Delegato di NexumStp, Mauro Zanin, è stato nominato nel collegio sindacale di Enel Spa in occasione dell’assemblea degli azionisti. Zanin è stato proposto come sindaco effettivo nella lista del Ministero dell’Economia e delle Finanze che è titolare del 23,585% circa del capitale di Enel. Il collegio sindacale nominato resterà in carica fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2027.
Zanin è dottore commercialista e consulente aziendale con una competenza specialistica nell’assistenza fiscale in operazioni di M&A e private equity, in attività di due diligence, di pianificazione fiscale e di Trust and estate planning. È cofondatore di NexumStp SpA, il gruppo multidisciplinare nato dalla fusione di studi storici di consulenza fiscale e del lavoro che assiste in Italia circa 30 mila clienti con una sessantina di sedi distribuite in maniera capillare su tutto il territorio nazionale. È inoltre promotore del progetto NexumNet che oggi vede oltre 150 studi aggregati.
Tra gli incarichi attuali, ricopre anche quello di Presidente del collegio sindacale di Invitalia Spa e di Sindaco effettivo di molteplici realtà: da Fibercop Spa a Optics Holco Srl, da Assetcop Spa a Solarcop Spa.
Afferma Zanin: “La nomina nel collegio sindacale di Enel è motivo di orgoglio e un traguardo di prestigio per la mia carriera professionale. Questa posizione in una delle primarie realtà economiche in Italia presuppone una conoscenza approfondita delle regole e delle dinamiche societarie in un contesto d’impresa di significativa complessità. Si tratta di un compito sfidante nel rispetto dei principi di governance cui oggi occorre prestare attenzione in modo imprescindibile”.
NexumSTP è una società per azioni che nasce a dicembre del 2018 dalla fusione di alcuni importanti studi di consulenza fiscale e del lavoro. Negli anni successivi sono entrati a far parte del gruppo nuovi soci. Oggi la società conta 59 sedi in Italia, la principale si trova a Roma. Il gruppo Nexum, del quale NexumSTP è capofila, è composto da più di 500 dipendenti e collaboratori e assiste quasi 30 mila clienti, principalmente PMI, offrendo un servizio di consulenza nei settori fiscale, societario, del lavoro, legale, direzionale. Nel modello organizzativo di NexumSTP il sapere professionale, il fare impresa e il capitale di rischio sono fattori complementari e indispensabili di sviluppo. Il cliente riceve consulenze e servizi ampi, competenti e convenienti ovunque si trovi. Nel 2024 è stato lanciato il progetto NexumNet: una iniziativa ambiziosa e innovativa volta a creare un network dinamico e interconnesso tra professionisti e aziende che mantengono la propria autonomia giuridica e operativa. L’obiettivo è favorire la collaborazione e la crescita, offrendo una serie di vantaggi esclusivi per gli aderenti. Ad oggi vi hanno aderito più di 150 realtà.