Taranto – Informazione e prevenzione, storie di malattia, speranza. E una sede aziendale che nel mese di ottobre si illumina di rosa in segno di vicinanza alle donne che affrontano un tumore al seno. Nel mese dedicato alla prevenzione, TP Italia ha organizzato ieri un appuntamento per sensibilizzare sull’importanza di seguire uno stile di vita sano e di ascoltare i segnali del proprio corpo che permettono un primo controllo autonomo, da associare alle visite periodiche. L’incontro, particolarmente sentito in un’azienda nella quale oltre il 70% dei dipendenti sono donne e l’età media è attorno ai 45 anni, è stato aperto anche ai familiari delle persone che lavorano in TP Italia.

L’incontro si è aperto con i saluti dell’amministratore delegato di TP Italia Diego Pisa e un dialogo tra il Communication manager dell’azienda, Alessandro Ladiana, e una collega che ha deciso di condividere una fase molto delicata della sua vita personale: una storia a lieto fine proprio grazie alla prevenzione. Sono intervenuti poi i dottori Rossana Antonazzo e Pierpaolo Grimaldi, rispettivamente responsabile e medico dell’Unità operativa semplice di Radiologia senologica dell’ospedale ‘SS. Annunziata’ di Taranto, la dottoressa Maria Agata Zaurito, responsabile della farmacia Sant’Egidio e la Diversity & Inclusion manager di TP Italia Rosellina Panebianco. Stimolati dalle domande e dagli spunti di Panebianco, Antonazzo e Grimaldi hanno informato i presenti sulle attività più efficaci per prevenire il tumore e insegnato tecniche di autopalpazione per un primo controllo autonomo, da affiancare alle visite mediche periodiche, mentre Zaurito ha condiviso alcuni possibili trattamenti destinati alle donne che stanno affrontando terapie oncologiche.

L’idea di questa giornata speciale nasce, come tutti i progetti di welfare di TP Italia, dall’ascolto delle persone che lavorano in questa azienda. Oggi – ha spiegato l’amministratore delegato di TP Italia Diego Pisa – stiamo aggiungendo un ulteriore tassello nel percorso di crescita personale che la comunità di TP ha intrapreso negli ultimi anni. Prendersi cura della propria salute, condividere informazioni utili per prevenire la malattia con le colleghe, i colleghi e i loro familiari è un gesto di cura e sostegno reciproco che caratterizza i nostri progetti aziendali. La presenza dei professionisti che oggi hanno condiviso con noi il loro sapere è stata possibile grazie alla rete costruita sul territorio”.