-
Ad agosto, in Italia, BYD registra 876 immatricolazioni nel comparto passenger car, pari a una quota dell’1,3%.
-
Nel cumulato annuo raggiunge 14.014 unità, consolidando l’1,2% di quota di mercato (+1 punto percentuale di market share rispetto ad agosto 2024).
-
Nei Veicoli a Nuova Energia (NEV), BYD si conferma protagonista con 788 immatricolazioni ad agosto (quota 9,8%).
-
Forte performance nei plug-in hybrid (PHEV): 537 unità immatricolate ad agosto (11,4% di quota) e 8.956 unità YTD (15,5%).
-
Nei veicoli 100% elettrici (BEV), BYD registra 251 unità ad agosto (7,6% di quota) e 3.363 unità nel cumulato (6,2%).
-
In Europa la crescita prosegue con la Dolphin Surf che si conferma tra i modelli più apprezzati e con la Spagna che raggiunge la quota record del 3%.
-
BYD si prepara a una decisa offensiva prodotto nel quarto trimestre del 2025. La prima protagonista di questa nuova fase sarà la Seal 6, in anteprima internazionale al prossimo Salone di Monaco.
Ad agosto 2025, BYD ha ulteriormente rafforzato la propria posizione nel mercato automobilistico italiano, registrando 876 immatricolazioni nel comparto passenger car, con una quota di mercato dell’1,3%. Si tratta di un risultato di grande rilievo, che segna un incremento di un 1 punto percentuale (superiore al 200%) rispetto allo stesso mese del 2024, a testimonianza di un percorso di crescita costante e strutturato.
Nel cumulato annuo, BYD raggiunge 14.014 unità immatricolate, consolidando una quota dell’1,2% e confermando ancora una volta una performance a tripla cifra rispetto all’anno precedente.
Il principale motore di questa crescita è rappresentato dai Veicoli a Nuova Energia (NEV), settore in cui il marchio si conferma tra i protagonisti assoluti. Solo nel mese di agosto, le immatricolazioni NEV sono state 788, pari a una quota del 9,8%.
All’interno di questo segmento, BYD si distingue particolarmente nel comparto dei plug-in hybrid (PHEV): 537 unità immatricolate ad agosto (quota dell’11,4%) e 8.956 unità da inizio anno (quota del 15,5%). Importanti anche i risultati nel mercato dei veicoli 100% elettrici (BEV), con 251 unità immatricolate ad agosto (7,6% di quota) e 3.363 unità nel cumulato annuale (6,2%).
La crescita non riguarda solo i privati, ma anche i canali di vendita legati al noleggio dove nel lungo termine raggiunge 3.340 immatricolazioni da inizio anno, pari all’1,4% del comparto.
Il rafforzamento della presenza del marchio si estende anche oltre i confini nazionali. In Europa, BYD continua a guadagnare consenso, con modelli come la Dolphin Surf che si confermano tra i più apprezzati dai clienti. In Spagna, in particolare, il marchio ha raggiunto una quota di mercato record del 3%, segno tangibile di un radicamento sempre più forte nel mercato europeo.
Guardando al futuro, BYD si prepara a una nuova fase di sviluppo con una decisa offensiva prodotto nel quarto trimestre del 2025. La prima protagonista di questa nuova fase sarà la Seal 6, in anteprima internazionale al prossimo Salone di Monaco, modello destinato ad ampliare e rafforzare ulteriormente l’offerta di gamma, confermando la vocazione del brand a rendere la mobilità sostenibile sempre più accessibile e tecnologicamente avanzata.
Con questi risultati, BYD consolida il proprio ruolo di pioniere nel settore dei Veicoli a Nuova Energia, portando avanti una strategia che combina innovazione, sostenibilità e presenza sempre più capillare nei mercati europei.