BYD, produttore mondiale di veicoli a nuova energia (NEV), ha scelto il più grande salone automobilistico europeo del 2025 per confermare i piani di produzione del suo primo stabilimento nella regione e presentare al pubblico il suo secondo modello Super Hybrid, la SEAL 6 DM-i TOURING.

Durante la conferenza stampa ufficiale di BYD all’IAA Mobility 2025 di Monaco, la Vicepresidente Esecutiva Stella Li ha annunciato importanti sviluppi per la DOLPHIN SURF, la recente compatta elettrica lanciata e vincitrice del premio “World Urban Car of the Year”. Il modello più accessibile di BYD in Europa ha ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle nei test di sicurezza dell’ente Euro NCAP, dimostrando come l’impegno costante di BYD nell’innovazione tecnica e nello sviluppo abbia prodotto un’auto che si distingue nella categoria delle compatte elettriche.

Inoltre, Stella Li ha confermato che la DOLPHIN SURF sarà il primo modello a essere prodotto nel nuovo stabilimento BYD in Ungheria. La fabbrica di Szeged rimane nei tempi previsti per l’avvio della produzione entro la fine del 2025, e la DOLPHIN SURF guiderà la nuova generazione di BYD costruite in Europa, per l’Europa.

Stella Li ha dichiarato: “L’Europa è un mercato estremamente importante per noi, quindi è naturale confermare qui, al più grande salone automobilistico della regione, che la nostra iconica DOLPHIN SURF sarà la prima vettura prodotta in Ungheria. Siamo sempre stati coerenti con il nostro impegno in questo progetto e siamo davvero entusiasti di iniziare a vendere automobili prodotte in Europa. La valutazione di sicurezza Euro NCAP è un altro risultato straordinario per la DOLPHIN SURF – la nostra World Urban Car of the Year ora ha la massima certificazione europea in materia di sicurezza. Questo è un perfetto esempio di come il nostro approccio tecnologico porti benefici concreti e tangibili ai clienti.”

La Vicepresidente ha inoltre confermato che l’attesa Flash Charging arriverà presto in Europa e che le installazioni inizieranno persino prima del previsto, già dal primo trimestre del 2026. Il primo veicolo a supportare l’incredibile potenza di ricarica da 1000 kW (1 Megawatt) sarà la DENZA Z9GT, l’ammiraglia gran turismo del marchio premium tecnologico di BYD.

A Monaco BYD ha inoltre confermato il lancio del nuovo programma di usato certificato, pensato per offrire maggiore tranquillità a chi sceglie un’auto pre-owned come ingresso nella mobilità a nuova energia. Tutte le vetture vendute tramite il programma BYD Certified Pre-Owned saranno sottoposte a 100 controlli, garantiranno uno stato di salute della batteria di almeno il 90% e saranno accompagnate da numerosi vantaggi, tra cui garanzia, assistenza stradale e servizi dati. Comprare un modello certificato BYD è pensato per essere un’esperienza simile all’acquisto del nuovo.

Protagonista della conferenza stampa ufficiale di Monaco, la nuova SEAL 6 DM-i TOURING, il più recente modello Super Hybrid con tecnologia DM, e la prima station wagon di BYD a debuttare pubblicamente in Europa.

BYD aveva già anticipato l’arrivo di nuovi modelli Super Hybrid e Stella Li ha ora confermato che il prossimo a ricevere una versione DM-i sarà il SUV ATTO 2.

BYD ha inoltre celebrato i due anni dal suo ultimo intervento a Monaco, mostrando i progressi compiuti nel mercato europeo da allora. Nel 2023 BYD aveva presentato all’IAA la sua sesta vettura europea, la SEAL U – mentre oggi, con la presentazione della SEAL 6 DM-i TOURING, la gamma arriva a 13 modelli. La rete BYD in Europa supererà i 1000 punti vendita entro la fine del 2025, per poi più che raddoppiare entro la fine del 2026.

Al di fuori dei padiglioni espositivi dell’IAA, BYD è presente anche negli spazi pubblici di Odeonplatz e Königsplatz con i modelli DENZA Z9GT e D9 MPV, offrendo inoltre le prime dimostrazioni europee della ricarica ultra-rapida da 1000 kW, capace di aggiungere circa 400 km di autonomia in soli cinque minuti.