GENOVA IN TESTA CON 7,6%, SEGUONO PALERMO E VERONA
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa a livello di investimento non ci sono stati importanti cambiamenti nella seconda parte del 2024. Il mattone si conferma comunque una scelta di investimento importante per gli italiani e rappresenta il 18,4% del totale delle compravendite realizzate dalle agenzie affiliate, in leggero calo rispetto al 19,5% di un anno fa. La città con la percentuale più elevata di acquisti per investimento è Napoli (39,3%). L’analisi prende in esame locazioni a lungo termine e non stagionali.
I rendimenti annui da locazione per un bilocale da 65 mq sono aumentati rispetto a un anno fa e si sono portati a 5,8%, complice l’aumento dei canoni di locazione nell’ultimo anno. Le metropoli che spiccano per avere i rendimenti maggiori sono: Genova con 7,6 %, Palermo con 7,2%, Verona con 6,7%.
Secondo semestre 2024 | |
Città | Rendimento annuo lordo da locazione |
Genova | 7,6 % |
Palermo | 7,2 % |
Verona | 6,7 % |
Bari | 6,5 % |
Napoli | 5,4 % |
Bologna | 5,3 % |
Roma | 5,2 % |
Torino | 5,2 % |
Milano | 4,6 % |
Firenze | 4,4 % |
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa |
Tra chi investe nel mattone c’è anche chi mira alla rivalutazione dell’immobile e, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un recupero dei prezzi.
Gli investitori preferiscono le aree con la presenza di atenei, di aziende che attirano lavoratori fuori sede, dotate di servizi e sottoposte ad interventi di riqualificazione.
In genere, chi investe nel settore immobiliare non guarda solo ai rendimenti da locazione ma anche alla rivalutazione del capitale. Dal 1998 al 2024, limitando l’esame alle grandi città italiane risulta una rivalutazione dei prezzi del 51,5%. Quella che si è rivalutata maggiormente è stata Milano con 140,3 seguita da Firenze con 82,7%.
Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa