Monaco/Milano – TÜV SÜD presenterà il suo ampio portafoglio di servizi dedicati a una trasformazione sicura, scalabile e sostenibile dell’industria energetica in occasione di Gastech 2025 (la più grande manifestazione internazionale dedicata al settore energetico), in programma dal 9 al 12 settembre a Fiera Milano. L’attenzione sarà rivolta in particolare a soluzioni per la sicurezza degli impianti, l’economia dell’idrogeno, le applicazioni power-to-X, le infrastrutture energetiche e la cattura e lo stoccaggio della CO₂. L’azienda sarà presente con uno spazio espositivo (stand D118) all’interno del padiglione tedesco.
Partendo dal claim “Powering clean energy safely”, TÜV SÜD mostra come le aziende lungo tutta la catena del valore della transizione energetica possano beneficiare di competenze indipendenti – dalla pianificazione e gestione fino alla dismissione degli impianti.
“La sicurezza e la conformità sono la chiave per l’espansione globale delle nuove fonti energetiche,” afferma Karlheinz Russ, Business Unit Manager Plant Safety Division Industry and Infrastructure di TÜV SÜD. “Con la nostra competenza tecnica e normativa, aiutiamo l’industria, gli operatori e gli investitori a gestire la complessità della trasformazione.”
 
Focus: idrogeno, power-to-X, CCUS
I punti salienti della fiera includono servizi di test e certificazione di:
•     Infrastrutture per l’idrogeno: elettrolisi, trasporto, stoccaggio e rifornimento nell’ industria, mobilità o settore edile.
•     Progetti power-to-X: inclusa la certificazione di molecole di idrogeno verde e a basse emissioni di carbonio secondo standard internazionali come CertifHy o requisiti nazionali.
•     Sistemi di accumulo energetico (ESS – Energy Storage Systems): valutazione di sicurezza, efficienza e durata, anche in condizioni estreme.
•     Terminali e condotte LNG (Liquefied Natural Gas): supporto per approvazione, progettazione, test dei materiali, ispezioni e messa in servizio.
•     Tecnologie CCUS (Carbon Capture, Utilisation and Storage): cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio: da studi di fattibilità e gestione delle autorizzazioni al monitoraggio dei siti di stoccaggio.
Grazie a uffici in tutto il mondo e laboratori di proprietà, TÜV SÜD porta la sua conoscenza dei mercati globali, delle normative e il suo know-how tecnico in ogni progetto. Anche nei progetti più articolatiil coinvolgimento di TÜV SÜD come partner indipendente garantisce trasparenza e affidabilità a tutte le parti coinvolte.
 
Sicurezza degli impianti e sicurezza operativa come prerequisito per lo sviluppo
La sicurezza degli impianti è un elemento chiave della transizione energetica. TÜV SÜD supporta le aziende di tutto il mondo nell’identificare e minimizzare sistematicamente i rischi negli impianti energetici e di processo.
Il ventaglio di servizi va dagli studi HAZOP e verifiche SIL (livello di integrità della sicurezza) alla verifica dei requisiti di protezione dalle epsosioni e analisi della sciurezza digitale basata sui dati operativi.
La sicurezza degli impianti è particolarmente importante nel campo delle tecnologie dell’idrogeno, ad esempio, per la compatibilità dei materiali, i sistemi di controllo responsabili per la sicurezza o lo stoccaggio ad alta pressione.
“Oltre all’innovazione, una trasformazione sostenibile richiede fiducia nella sicurezza delle nuove tecnologie – ed è proprio qui che diamo un contributo fondamentale,” afferma Karlheinz Russ.
Fiducia attraverso l’indipendenza
Che si tratti di valutazione di conformità, sicurezza dei prodotti o approvazione internazionale, i servizi di testing indipendenti di TÜV SÜD creano fiducia tra investitori, autorità e clienti finali.
Oltre ai report tecnici, l’azienda offre supporto per analisi dei rischi, procedure di approvazione e sviluppo di concetti di sicurezza, ad esempio, basati sull’approccio a tre livelli per la protezione contro le esplosioni.
Il tutto è completato da servizi digitali, come il monitoraggio delle condizioni degli impianti e la manutenzione predittiva.
Vieni a trovarci allo stand TÜV SÜD a Gastech 2025
I visitatori di Gastech 2025 sono invitati a scoprire i progetti più recenti e gli sviluppi normativi nel settore. I nostri esperti, provenienti da diverse aree specialistiche, saranno a disposizione per approfondimenti e discussioni sulle sfide e le opportunità internazionali legate a:
•     Integrazione settoriale
•     Digitalizzazione
•     Trasformazione delle infrastrutture
•     Certificazione energetica sostenibile
Un’occasione unica per confrontarsi direttamente con professionisti del settore e conoscere soluzioni innovative per un futuro più efficiente e sostenibile.