OVS ha chiuso il 2024 con numeri in crescita rispetto all’anno precedente. Le vendite, infatti, sono cresciute del 6,2%, arrivando a un giro d’affari di 1,6 milioni di euro. Risultati positivi per tutte le insegne del gruppo, in particolare nel secondo semestre dello scorso anno.
Degno di nota è in particolare l’utile netto, cresciuto, dal 2023 al 2024, del 2,9%, dato che conferma quanto OVS sia una delle catene preferite dai consumatori italiani alla ricerca di prodotti di qualità sia nell’ambito dell’abbigliamento per ogni età, sia quando si parla di beauty.
Punto di riferimento già di base interessante quando si parla di attenzione al portafoglio, il catalogo del marchio vede i numeri delle vendite crescere anche grazie a occasioni di risparmio alla portata di tutti come la couponistica.
Oggigiorno, infatti, bastano pochi click per trovare un codice sconto OVS grazie a siti specializzati e referenziati come il celebre Topnegozi.
Le scontistiche disponibili esclusivamente online rappresentano un fattore di indubbia rilevanza per la crescita del giro d’affari del gruppo che, sulla base dei più recenti dati di Statista, ha un e-commerce che si posiziona all’ottavo posto tra quelli monomarca più visitati.
Termometro interessante per farsi un’idea della situazione dell’e-commerce di OVS è anche la classifica di Casaleggio Associati aggiornata allo scorso mese di aprile e che lo colloca, su scala nazionale, al sesto posto, con prospettive di crescita, tra i più popolari del settore fashion.
Altri importanti dati positivi di OVS si riferiscono all’ultimo triennio, lasso di tempo nel corso del quale è stato generato un flusso di cassa pari a circa 200 milioni di euro, mettendo a segno, nel contempo, importanti implementazioni relative all’innovazione tecnologica.
Quest’ultima è stata orientata all’economia circolare, ma anche all’integrazione tra e-shopping e store fisici, aspetto fondamentale su cui puntare per rimanere competitivi al giorno d’oggi nel commercio.
I primi tre mesi del 2025 hanno mostrato dati in linea con l’andamento dello scorso anno.
Questo assetto positivo ha portato il CDA a formulare la proposta di dividendi caratterizzati da un ammontare di 0,11 euro a singola azione, cifra in crescita rispetto al 2023 e non di poco: parliamo, infatti, di un incremento del 57%.
Le prospettive per il futuro sono orientate a un ampliamento della proposta nel settore donna che, insieme con il comparto beauty, è stato decisivo per gli ottimi numeri del 2024.
Mentre il primo rappresenta circa la metà delle entrate del gruppo, il secondo sarà a breve protagonista di un’iniziativa di spicco per il marchio, ossia l’apertura di store fisici dedicati.
Il momento per OVS è particolarmente positivo anche per un altro motivo, ossia il fatto di non essere presente sul mercato USA, il che toglie qualsiasi rischio di esposizione agli effetti della politica di dazi di Donald Trump.
I dazi relativi ai Paesi asiatici? Per ora non sono considerati un problema, soprattutto grazie al loro impatto positivo sulla disponibilità di prodotti da parte dei fornitori che lavorano con la clientela UE.