La certificazione conferma la solidità di Samsung nella sicurezza dei dispositivi e nella protezione dei dati,  in linea con gli standard europei per l’IoT

Milano, Italia  – Samsung Electronics annuncia che due serie di robot aspirapolvere, Bespoke AI Jet Bot Steam e Bespoke Jet Bot Combo, insieme ai frigoriferi Bespoke AI, hanno ottenuto la certificazione di sicurezza IoT da TÜV Nord, ente certificatore globale con sede in Germania.

È la prima volta che gli elettrodomestici digitali Samsung ottengono questa certificazione, a conferma della leadership dell’azienda non solo nel settore della tecnologia per la casa, ma anche nell’ambito della sicurezza e protezione dei dati.

“In un momento in cui la sicurezza nelle smart home è sempre più centrale, Samsung continua a offrire una protezione avanzata grazie alla nostra piattaforma di sicurezza Knox”, ha dichiarato Jeong Seung Moon, EVP e Head of the R&D Team del Digital Appliances (DA) Business di Samsung Electronics. “Questa certificazione conferma la forza delle nostre tecnologie di sicurezza che continueremo a potenziare per proteggere i dati dei nostri clienti”.

TÜV Nord è un istituto di certificazione riconosciuto a livello globale, accreditato come National Certification Body secondo lo schema IECEE. La certificazione si basa sullo standard ETSI EN 303 645, definito dallo European Telecommunications Standards Institute (ETSI), che stabilisce i requisiti di sicurezza e privacy per tutto il ciclo di vita dei dispositivi IoT consumer – dalla progettazione alla distribuzione e al funzionamento. Tra i criteri principali figurano: crittografia dei dati, autenticazione e controllo degli accessi, aggiornamenti software sicuri, protezione dei dati personali e gestione della vulnerabilità.

Il mercato europeo sta già innalzando i requisiti di sicurezza con l’aggiornamento della Direttiva sulle apparecchiature radio (RED) e la prossima entrata in vigore del Cyber Resilience Act (CRA). In questo contesto, la certificazione TÜV Nord dimostra che Samsung è già pronta ad ottemperare ai nuovi standard internazionali, impegnandosi nella protezione degli utenti negli ambienti connessi.

Samsung ha rafforzato i propri elettrodomestici con un’ampia gamma di tecnologie di sicurezza Knox, che proteggono i dati degli utenti tramite vari livelli di difesa, come ad esempio la verifica delle modifiche non autorizzate del firmware all’accensione del dispositivo. Inoltre, tutti i video di monitoraggio e i comandi vocali dei robot aspirapolvere sono crittografati e decifrati solo nel dispositivo di destinazione previsto.

I frigoriferi Bespoke AI 2025 e Bespoke AI Jet Bot Steam, entrambi certificati, offrono una protezione ancora più avanzata grazie all’integrazione di Knox Matrix e Knox Vault. Knox Matrix consente il controllo incrociato della sicurezza tra dispositivi, avvisando tempestivamente l’utente in caso di rischio di furto dati. Knox Vault, invece, protegge le informazioni personali sensibili – come le password – elaborandole e memorizzandole in un sottosistema hardware dedicato.

Il robot aspirapolvere Bespoke AI Jet Bot Steam sarà presentato ufficialmente a IFA 2025 a settembre, mentre il modello Bespoke Jet Bot Combo e i frigoriferi Bespoke AI sono già in fase di distribuzione.

La certificazione conferma la solidità di Samsung nella sicurezza dei dispositivi e nella protezione dei dati,  in linea con gli standard europei per l’IoT

Milano, Italia – 27 agosto 2025 – Samsung Electronics annuncia che due serie di robot aspirapolvere, Bespoke AI Jet Bot Steam e Bespoke Jet Bot Combo, insieme ai frigoriferi Bespoke AI, hanno ottenuto la certificazione di sicurezza IoT da TÜV Nord, ente certificatore globale con sede in Germania.

È la prima volta che gli elettrodomestici digitali Samsung ottengono questa certificazione, a conferma della leadership dell’azienda non solo nel settore della tecnologia per la casa, ma anche nell’ambito della sicurezza e protezione dei dati.

“In un momento in cui la sicurezza nelle smart home è sempre più centrale, Samsung continua a offrire una protezione avanzata grazie alla nostra piattaforma di sicurezza Knox”, ha dichiarato Jeong Seung Moon, EVP e Head of the R&D Team del Digital Appliances (DA) Business di Samsung Electronics. “Questa certificazione conferma la forza delle nostre tecnologie di sicurezza che continueremo a potenziare per proteggere i dati dei nostri clienti”.

TÜV Nord è un istituto di certificazione riconosciuto a livello globale, accreditato come National Certification Body secondo lo schema IECEE. La certificazione si basa sullo standard ETSI EN 303 645, definito dallo European Telecommunications Standards Institute (ETSI), che stabilisce i requisiti di sicurezza e privacy per tutto il ciclo di vita dei dispositivi IoT consumer – dalla progettazione alla distribuzione e al funzionamento. Tra i criteri principali figurano: crittografia dei dati, autenticazione e controllo degli accessi, aggiornamenti software sicuri, protezione dei dati personali e gestione della vulnerabilità.

Il mercato europeo sta già innalzando i requisiti di sicurezza con l’aggiornamento della Direttiva sulle apparecchiature radio (RED) e la prossima entrata in vigore del Cyber Resilience Act (CRA). In questo contesto, la certificazione TÜV Nord dimostra che Samsung è già pronta ad ottemperare ai nuovi standard internazionali, impegnandosi nella protezione degli utenti negli ambienti connessi.

Samsung ha rafforzato i propri elettrodomestici con un’ampia gamma di tecnologie di sicurezza Knox, che proteggono i dati degli utenti tramite vari livelli di difesa, come ad esempio la verifica delle modifiche non autorizzate del firmware all’accensione del dispositivo. Inoltre, tutti i video di monitoraggio e i comandi vocali dei robot aspirapolvere sono crittografati e decifrati solo nel dispositivo di destinazione previsto.

I frigoriferi Bespoke AI 2025 e Bespoke AI Jet Bot Steam, entrambi certificati, offrono una protezione ancora più avanzata grazie all’integrazione di Knox Matrix e Knox Vault. Knox Matrix consente il controllo incrociato della sicurezza tra dispositivi, avvisando tempestivamente l’utente in caso di rischio di furto dati. Knox Vault, invece, protegge le informazioni personali sensibili – come le password – elaborandole e memorizzandole in un sottosistema hardware dedicato.

Il robot aspirapolvere Bespoke AI Jet Bot Steam sarà presentato ufficialmente a IFA 2025 a settembre, mentre il modello Bespoke Jet Bot Combo e i frigoriferi Bespoke AI sono già in fase di distribuzione.