Oltre ai comparti tradizionalmente stagionali e al Customer Care, quest’anno si registra un incremento della richiesta del personale anche nel Facility e nei servizi di sicurezza.

Milano – Con l’arrivo del Black Friday e delle festività natalizie, cresce in Puglia la domanda di personale per rispondere all’aumento dei volumi di attività e dei consumi. A confermarlo è Gi Group, la prima agenzia italiana per il lavoro, che è alla ricerca di circa 200 profili da inserire in diversi ambiti nel territorio pugliese.

Le opportunità si concentrano soprattutto nei settori Retail e Fast Moving Consumer Goods, dove il picco di acquisti e consumi genera un forte incremento della domanda.
Si conferma anche quest’anno la dinamicità del Customer Care, settore strategico per la gestione dei clienti in un momento di alta intensità operativa. La principale novità riguarda invece il Facility e i servizi di sicurezza, ambiti in cui cresce il fabbisogno di profili dedicati, fondamentali per garantire l’efficienza, la conformità e la sicurezza delle attività commerciali e produttive.

I periodi che precedono il Black Friday e il Natale si confermano due dei momenti più dinamici per il mercato del lavoro, con una crescente richiesta di personale in diversi ambiti. Questa tendenza si traduce in numerose opportunità rivolte a diversi profili: dai giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro, a studenti che desiderano fare esperienza durante la pausa dalle lezioni, fino a lavoratori e lavoratrici con esperienza” afferma Giada Donati, Central Delivery Director di Gi Group.

Per il comparto Retail Gi Group sta cercando 40 profili come addetto/a vendita e allestimento. Le proposte si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. Si richiede disponibilità part-time, full-time, nei weekend e giorni festivi.

Per il mondo Fast Moving Consumer Goods sono invece 20 gli inserimenti previsti come operaio/a alimentare, tutti rivolti a profili preferibilmente con esperienza pregressa in contesti produttivi o di magazzino. Si richiede inoltre disponibilità a lavorare su turni, anche di notte.

Per quanto riguarda il settore Customer Care, Gi Group sta selezionando 120 figure da inserire come Addetto/a Customer Service Inbound e Outbound. Le opportunità si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. È richiesto l’utilizzo di sistemi informatici e la disponibilità part-time e su turni.

Infine, quest’anno, per il comparto Facility e servizi di sicurezza sono 20 le posizioni aperte come addetto/a al controllo accessi, alla sicurezza non armata e alle pulizie. Le proposte si rivolgono sia a profili senza esperienza pregressa sia a figure esperte. È richiesta la disponibilità a lavorare full-time, part-time, su turni, nei weekend e festivi.

Il periodo di fine anno può rappresentare un’occasione utile anche per investire nella propria crescita professionale, valutando percorsi di formazione mirati ad accrescere l’occupabilità e a sviluppare competenze in linea con le reali esigenze del mercato. Con il Gi Group Training Hub supportiamo studenti, candidati e lavoratori attraverso programmi formativi costruiti ad hoc, spesso realizzati in collaborazione con aziende ed enti, per favorire un più efficace inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, dopo il successo ottenuto negli scorsi mesi, lanceremo prossimamente una nuova serie di Open Day, momenti nei quali le nostre agenzie sul territorio apriranno le proprie porte a candidati e candidate accompagnandoli alla scoperta delle opportunità formative e lavorative nei settori con maggiore domanda di professionalità.” – conclude Donati

Per inviare la propria candidatura e rimanere aggiornati sui prossimi Open Day: Sito Gi Group www.gigroup.it