Superata quota 2,6 milioni di ricerche in nove mesi. Salute e Benessere scalza l’Elettronica e diventa la nuova regina dello shopping online

Milano – Gli italiani non smettono di cercare occasioni online, ma oggi lo fanno con più metodo e consapevolezza. Nei primi nove mesi del 2025, le ricerche nella sezione dedicata ai codici sconto su Trovaprezzi.it, il principale comparatore di prezzi in Italia, hanno superato 2,64 milioni, con una crescita di quasi il 28% rispetto ai 2,07 milioni dello stesso periodo del 2024.

Un segnale che conferma quanto la “cultura del risparmio digitale” stia diventando parte integrante delle abitudini d’acquisto, soprattutto in vista dei grandi eventi stagionali come Black Friday e Natale.

“Il consumatore digitale italiano si conferma sempre più informato e attento” afferma Dario Rigamonti, CEO di Trovaprezzi.it. “Non cerca solo l’offerta più veloce, ma valuta con cura, pianifica l’acquisto e sfrutta i codici sconto come strumenti strategici per ottimizzare la spesa senza rinunciare alla qualità.”

Nel 2025 le ricerche mensili medie di coupon su Trovaprezzi.it hanno superato quota 293.000, in aumento rispetto alle 230.000 del 2024 e alle 194.000 del 2023. Un trend in costante crescita che evidenzia un’adozione sempre più diffusa dei codici sconto come parte del processo d’acquisto.

La novità di quest’anno riguarda però le 5 categorie più cercate:

  • Salute e Benessere conquista la leadership con il 26,3% delle ricerche (era seconda nel 2024), segno di un’attenzione crescente verso la cura personale e uno stile di vita equilibrato;
  • Elettronica e Informatica segue con il 25,3%, confermandosi una delle aree più dinamiche dell’e-commerce pur perdendo il primato dello scorso anno;
  • Casa e Giardino guadagna terreno con il 13,1%, seguita da Beauty (5,7%) e Moda (5,4%), che mostrano una lieve contrazione rispetto allo scorso anno.

Il risparmio, dunque, si sposta sempre più verso categorie legate al benessere e alla quotidianità domestica, registrando un segnale di maturità del mercato: gli utenti non cercano solo offerte, ma soluzioni per migliorare la qualità della vita.

Sconti diretti al top, omaggi sempre meno rilevanti

L’analisi di Trovaprezzi.it mostra anche che nel 2025 gli italiani prediligono le promozioni più semplici e trasparenti: in media ogni mese l’82,3% delle ricerche riguarda sconti percentuali sul prezzo finale, seguite dalle offerte con spedizione gratuita e, a grande distanza, dalle promozioni con omaggi.

Questo conferma la preferenza per offerte chiare, immediate e di facile utilizzo.

“L’aumento dell’uso dei coupon evidenzia un’evoluzione significativa nelle modalità di acquisto digitale: l’e-commerce si configura sempre più come un ambiente integrato dove tecnologia avanzata e consapevolezza del consumatore convergono. Il coupon non è più solo uno strumento promozionale, ma un elemento chiave di una strategia d’acquisto ponderata, che racconta un consumatore informato, selettivo e attento al valore reale. Ottimizzare la spesa è una scelta intelligente e digitale” afferma Dario Rigamonti, CEO di Trovaprezzi.it. “Ogni ricerca si traduce in una decisione consapevole: non si tratta semplicemente di spendere meno, ma di spendere in modo più efficace e mirato.”