- Shopify annuncia importanti aggiornamenti nella gestione delle spedizioni per offrire ai merchant una soluzione di evasione ordini end-to-end sempre più integrata.
- Nuove funzionalità consentono di semplificare e scalare le operazioni direttamente dall’admin di Shopify, con risparmio di tempo e costi, senza la necessità di app di terze parti.
- La partnership con BRT rafforza l’offerta di spedizioni in Italia, offrendo ai merchant tariffe esclusive e maggiore efficienza.
Milano– Shopify, la principale piattaforma per il commercio globale diffusa in oltre 170 Paesi in tutto il mondo, annuncia oggi una serie di sviluppi legati al proprio sistema integrato di evasione ordini, offrendo ai propri merchant una soluzione semplificata e completa per gestire le spedizioni. Tutte le funzionalità sono disponibili nativamente all’interno dell’admin Shopify, eliminando la necessità di ricorrere ad App esterne, portali dei corrieri o software aggiuntivi.
Per i merchant, infatti, la vendita non si conclude al clic su “acquista”. Anzi: quel momento è solo l’inizio. La fidelizzazione dei clienti passa anche attraverso un fulfillment efficace perché è proprio durante la fase di evasione degli ordini che si possono conquistare (o perdere) i clienti. Tuttavia, per molti esercenti, questa fase è complessa: gestire le spedizioni significa, generalmente, dover utilizzare più sistemi quali app di terze parti, siti dei corrieri, strumenti di gestione inventario che frammentano il flusso di lavoro e consumano ore preziose.
Gli aggiornamenti più recenti rilasciati da Shopify puntano proprio a far fronte a tali sfide quotidiane, introducendo nuove partnership con corrieri a livello globale, strumenti per gestire grandi volumi di ordini, workflow internazionali ottimizzati e accesso ampliato ai partner di logistica integrata (3PL). Nel dettaglio:
- Più corrieri, tariffe migliori: accesso a tariffe esclusive grazie a una rete ampliata di importanti corrieri globali tra cui, per quanto riguarda l’Italia, Poste Italiane e, per la prima volta, BRT.
- Spedizioni più veloci con strumenti intelligenti: possibilità di filtrare ed evadere fino a 250 ordini simultaneamente, con stampa etichette in un solo clic per ridurre il lavoro ripetitivo. Inoltre, suggerimenti intelligenti di spedizione, basati sulla cronologia degli ordini, aiutano a ottimizzare ulteriormente i tempi.
- Protezione integrata: validazione degli indirizzi e rilevamento delle frodi prevengono errori prima della spedizione. Eventuali reclami possono essere gestiti direttamente su Shopify per una risoluzione più rapida.
- Shopify Fulfillment Network: per i merchant che desiderano esternalizzare completamente il fulfillment, la rete ampliata connette a partner affidabili come Amazon Multichannel Fulfillment, Bigblue, DHL Fulfillment Network, GoBolt e Mayple, con la possibilità di monitorare lo stato degli ordini, le performance di spedizione e i livelli di inventario.
“La spedizione è spesso percepita come un ostacolo perché distoglie l’attenzione dalla gestione del business. Con il nostro sistema unificato, i merchant possono semplificare l’evasione degli ordini, consegnare più rapidamente e rafforzare la fedeltà dei clienti in ogni fase di crescita”, afferma Vibhor Chhabra, Director of Product di Shopify. E aggiunge: “Non stiamo solo risolvendo le sfide attuali legate alle spedizioni, ma stiamo costruendo un’infrastruttura che si adatta fin dal primo giorno a ogni fase di sviluppo. Questi aggiornamenti trasformano l’evasione ordini da un ostacolo quotidiano in uno strumento capace di rafforzare il brand, ridurre le frizioni e stimolare la crescita”, conclude.
“Con l’integrazione di BRT tra i nostri partner in Italia, offriamo ai nostri merchant italiani un’ulteriore soluzione per gestire le spedizioni in modo semplice, veloce e conveniente, grazie alla collaborazione con un player storico e affidabile”, commenta Paolo Picazio, Country Manager Italia di Shopify “Questa novità si inserisce perfettamente nella nostra visione di una piattaforma che semplifica ogni aspetto operativo del commercio, permettendo agli imprenditori di concentrarsi su ciò che conta davvero: far crescere il proprio business”, conclude.