Salta al contenuto
  • Sab. Ago 23rd, 2025
Zeroventiquattro.it
  • Chi siamo
    • Strategia Editoriale
    • Editorial strategy
    • La nostra è una vocazione
  • Eventi & Formazione
  • I Nostri Servizi
    • Article Marketing – Redazionale
    • Intervista
    • Interviste Video – Live Streaming
    • Media Partnership con Zeroventiquattro.it
    • Ghostwriting: La tua storia, scritta da noi
    • Rubriche in Co Branding
    • Advertising
    • Abbonati – Diventa Partner
  • Business Academy
  • Zero24TV
    • Il tuo webinar su Zeroventiquattro.it
    • Zero24TV
    • Business Academy
  • Contatti
Energie rinnovabili - energia pulita Politiche per lo Sviluppo

FREE: Il nuovo Testo Unico delle Rinnovabili complica anziché semplificare

DiRedazione di Zeroventiquattro.it

Ago 7, 2024

È necessario un cambio di passo se vogliamo rispettare gli obiettivi della transizione energetica

«Stupisce vedere che nella bozza circolata del cosiddetto Testo Unico delle Rinnovabili, in attuazione della delega prevista dall’art. 26, commi 4 e 5, lettera d, della Legge 118 del 2022 Legge sul mercato e la concorrenza, che dovrebbe razionalizzare e semplificare le procedure autorizzative per gli impianti a fonti rinnovabili, siano apparsi elementi di complicazione anziché di semplificazione. Sembra che ogni occasione sia buona per introdurre qualche ostacolo sul percorso di autorizzazione e gestione di impianti FER e neppure questa bozza di decreto fa eccezione. – afferma Attilio Piattelli, presidente del Coordinamento FREE – In particolare è spuntata la necessità di acquisire un idoneo titolo edilizio, fatto che sembra applicarsi in modo generalizzato anche agli interventi che dovrebbero essere realizzati in edilizia libera. È poi spuntata la necessità di acquisire pareri paesaggistici per interventi di rifacimento e potenziamento ricadenti in alcune fattispecie di aree tutelate che fino a ora era possibile invece realizzare ricorrendo all’edilizia libera».

 

«Riteniamo che, avendo il governo definito gli obiettivi al 2030 per lo sviluppo e la realizzazione delle FER, gli atti legislativi dovrebbero essere indirizzati al loro raggiungimento e quindi individuare in maniera univoca le aree idonee e di accelerazione per facilitare l’ottenimento delle autorizzazioni su queste aree, mentre purtroppo dobbiamo constatare che il recente Decreto Aree Idonee e l’attuale bozza di riordino normativo vanno esattamente nella direzione opposta: complicare anziché semplificare. Esattamente il contrario di ciò che sia il clima sia il sistema paese necessitano per la transizione energetica, la riduzione del costo dell’energia e la sicurezza energetica. E per fare tutto ciò è necessario imboccare con decisione la strada delle rinnovabili senza ripensamenti, per uscire il prima possibile dall’era delle fonti fossili», conclude Piattelli.

Il Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) è un’Associazione che raccoglie attualmente, in qualità di Soci, 24 Associazioni in toto o in parte attive in tali settori, oltre ad un ampio ventaglio di Enti e Associazioni che hanno chiesto di aderire come Aderenti (senza ruoli decisionali) ed è pertanto la più grande Associazione del settore presente in Italia. Il Coordinamento FREE ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel quadro di un modello sociale ed economico ambientalmente sostenibile, della decarbonizzazione dell’economia e del taglio delle emissioni climalteranti, avviando un’azione più coesa delle Associazioni e degli Enti che ne fanno parte anche nei confronti di tutte le Istituzioni. Sito web: www.free-energia.it

Navigazione articoli

L’Università Cattolica investe nel futuro sostenibile: al via nel Campus di Piacenza la Comunità Energetica Rinnovabile
Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia lanciano l’allarme: le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali

Di Redazione di Zeroventiquattro.it

Articoli correlati

Lombardia: DA REGIONE 15 MILIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE E NON ALBERGHIERE ALL’ARIA APERTA, CAMPEGGI E GLAMPING

Ago 18, 2025

Coordinamento FREE: Nucleare. 7,5 milioni per la comunicazione in due anni. È una chiara scelta di campo.

Ago 1, 2025

UTILITY DAY 2025: LA COMMUNITY DEGLI ENERGY RETAILER TORNA IL 25 NOVEMBRE PER ORIENTARSI NELL’IMPREVEDIBILE MERCATO ENERGETICO

Lug 30, 2025

Cosa non hai ancora letto?

Attualità & Meteo Turismo & Ricettività Zero24TV

ANAS: DAL 25 LUGLIO 203 MILIONI DI SPOSTAMENTI PREVISTI ALTRI 12,2 MLN IN QUESTO WEEKEND

Ago 22, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it
Aziende Innovazione Tecnologia

E’ uscita la versione 25.8 di LibreOffice

Ago 22, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it
Agroalimentare & Food Eventi & Fiere Turismo & Ricettività

Cantine Aperte in Vendemmia 2025: dal vigneto alla tavola con le merende tipiche a km zero

Ago 22, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it
Aziende Economia & Finanza - Mercati Innovazione Tecnologia

A IFA 2025, LG MOSTRA LE NUOVE SOLUZIONI PER IL LAVAGGIO CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTEGRATA

Ago 22, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it

Zeroventiquattro.it - Portale di informazione dedicato al Business, all'Innovazione, alle Startup, alle politiche economiche - Direttore Michele Dell'Edera - P.IVA 03486300712
Zeroventiquattro.it

Zeroventiquattro.it

L'informazione per le imprese, le startup, il non profit, le giovani generazioni

Copyright Zeroventiquattro.it 2003 -2023
  • Contatti & Info fiscali