Salta al contenuto
  • Gio. Set 18th, 2025
Zeroventiquattro.it
  • Chi siamo
    • Strategia Editoriale
    • Editorial strategy
    • La nostra è una vocazione
  • Eventi & Formazione
  • I Nostri Servizi
    • Article Marketing – Redazionale
    • Intervista
    • Interviste Video – Live Streaming
    • Media Partnership con Zeroventiquattro.it
    • Ghostwriting: La tua storia, scritta da noi
    • Rubriche in Co Branding
    • Advertising
    • Abbonati – Diventa Partner
  • Business Academy
  • Zero24TV
    • Il tuo webinar su Zeroventiquattro.it
    • Zero24TV
    • Business Academy
  • Contatti
Aziende Comunicazione, Digital & Web Europa Trasporti Merci & Passeggeri

iryo, operatore ferroviario spagnolo privato, trasferirà online il 100% dei suoi acquisti

DiRedazione di Zeroventiquattro.it

Giu 21, 2024

L’utilizzo della nuova piattaforma di procurement di JAGGAER ha già prodotto un ROI del 150% 

sui tempi di gestione e una maggiore efficienza nelle relazioni con i fornitori 

 

Milano – iryo, il principale operatore ferroviario privato spagnolo ad alta velocità, completerà la trasformazione digitale del proprio reparto acquisti entro la fine di quest’anno. Tra gli altri obiettivi, l’azienda si è impegnata a svolgere il 100% delle operazioni di approvvigionamento e delle trattative con i fornitori su piattaforma elettronica.

 

Dall’avvio del progetto di digitalizzazione con JAGGAER, leader dell’Autonomous Commerce, nel novembre 2022, le gare d’appalto e gli acquisti gestiti con questa tecnologia sono cresciuti di quasi il 55%. Una volta completata la seconda fase del piano, iryo sarà in grado di gestire tutti questi processi direttamente online.

 

Secondo iryo, il ROI in termini di risparmio di tempo di gestione supera già il 150%, mentre gli acquisti backdoor sono diminuiti di quasi il 95%. Inoltre, l’azienda è riuscita a creare un solido sistema di fornitori, migliorando la visibilità e ottenendo una relazione più fluida e processi meno costosi.

 

Tra gli altri vantaggi che l’azienda ha tratto da questa implementazione ci sono la riduzione dei tempi e dei costi amministrativi, l’ottimizzazione dell’esperienza di approvvigionamento e l’aumento degli investimenti nei contratti. Inoltre, iryo sta introducendo tecnologie di intelligenza artificiale per garantire la conformità normativa nei contratti e nelle politiche di approvvigionamento.

 

Un progetto in due fasi 

 

Due anni fa, l’azienda ha avviato un’evoluzione dei propri sistemi che l’ha portata dallo svolgimento manuale dei processi di approvvigionamento e delle trattative con i fornitori alla digitalizzazione 4.0 e 5.0, seguendo un piano in due fasi.

 

Nella prima fase, l’azienda ha progettato un modulo per i fornitori che offre una visione completa dei dati e delle prestazioni. Ciò ha contribuito a migliorare gli standard di conformità lungo la catena del valore in termini di trasparenza, diritti umani e ambiente.

 

“In questa seconda fase, stiamo lavorando alla completa digitalizzazione dei processi, all’integrazione delle nuove tecnologie e alla personalizzazione degli acquisti. Siamo convinti che l’intelligenza artificiale ci permetterà di conoscere ogni utente in modo più semplice e accurato” afferma Ares Puivecino, CPO di iryo. “E’ la tecnologia a dovere essere al servizio delle persone e non viceversa. È per questo che continuiamo a cercare di fornire il massimo valore al team di procurement, ispirando l’intero processo. La loro esperienza, il loro impegno e la loro intuizione sono fondamentali per il processo decisionale“.

 

Secondo Salvo La Sala, Senior Account Executive JAGGAER, “iryo è nata con il digitale nel DNA, e questo le ha consentito un passo da gigante verso la digitalizzazione delle proprie operazioni in breve tempo. Il loro è un modello da seguire per molte aziende europee che ancora dubitano dei vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma elettronica che esclude le attività manuali inefficienti e riduce lo sforzo di gestione dell’intero ciclo di approvvigionamento, permettendo al team di concentrarsi su funzioni più strategiche.”

 

Navigazione articoli

SIOS24 Summer: Intelligenze Multiple StartupItalia premia l’innovazione italiana
Dalla mutua soci Bcc sussidi di 100 euro per la nascita di un figlio e contributi per iscrizioni a scuole e attività sportive

Di Redazione di Zeroventiquattro.it

Articoli correlati

ESG a misura di pharma: Egualia presenta le prime linee guida del settore ma l’UE deve ripensare le politiche ambientali

Set 17, 2025

LAPP lancia POLISCREEN® la nuova linea di cavi per comunicazione industriale

Set 17, 2025

Veicoli commerciali: estate in crescita dopo 11 mesi di flessioni.

Set 16, 2025

Cosa non hai ancora letto?

Economia & Finanza - Mercati Lavoro & HR Ricerca e Università

Livolsi: la vera crisi strutturale italiana è nel capitale umano

Set 17, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it
Economia Verde - Sostenibilità Energie rinnovabili - energia pulita Innovazione

Elettrificazione del calore: burocrazia, costi e resistenze culturali le vere barriere alla transizione energetica delle PMI

Set 17, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it
Costume & Società Politiche Giovanili Sud e Mediterraneo

DIVIETO DEI CELLULARI A SCUOLA, GLI PSICOLOGI: “UNA FINZIONE CHE NON AFFRONTA IL PROBLEMA”

Set 17, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it
Economia & Finanza - Mercati Europa Salute, Benessere & Bellezza

ESG a misura di pharma: Egualia presenta le prime linee guida del settore ma l’UE deve ripensare le politiche ambientali

Set 17, 2025 Redazione di Zeroventiquattro.it

Zeroventiquattro.it - Portale di informazione dedicato al Business, all'Innovazione, alle Startup, alle politiche economiche - Direttore Michele Dell'Edera - P.IVA 03486300712
Zeroventiquattro.it

Zeroventiquattro.it

L'informazione per le imprese, le startup, il non profit, le giovani generazioni

Copyright Zeroventiquattro.it 2003 -2023
  • Contatti & Info fiscali