Si terrà il prossimo 1 ottobre, a     partire dalle ore 19,30, su piazzale Palma e       Piacquaddioo (Pineta Comunale), a Torremaggiore la     manifestazione dal titolo:
“FRATELLO SOLE – Cristianesimo ed energie da         fonti rinnovabili”
Partendo dall’iniziativa della Chiesa Cattolica Italiana che il         1 settembre ha celebrato la “Giornata Nazionale per la           Salvaguardia del Creato“, la Parrocchia di Santa Maria           della Strada di Torremaggiore ha voluto organizzare una         serata di riflessione, dibattito e musica per avvicinare i         cristiani e, più in generale tutti i cittadini, al proprio         dovere di rispetto dell’ambiente e, quindi, di salvaguardia del         creato.
Si è pensato di focalizzare l’attenzione su come ciascuna         famiglia possa contribuire alla tutela dell’ambiente e averne,         nel contempo, anche dei vantaggi economici. In particolare sarà         affrontato il tema delle energie rinnovabili e dell’utilizzo del         fotovoltaico sulle civili abitazioni, sugli edifici pubblici e         di culto.
La manifestazione prevede un dibattito in piazza con         l’intervento di alcuni importanti relatori, la presenza di         alcuni stand di aziende che si occupano di questa tipologia di         impianti, la presenza di stand enogastronomici con prodotti         tipici a “chilometri zero”.
La serata si concluderà con uno spettacolo musicale organizzato         dai giovani della parrocchia. Oltre al patrocinio della Città            di Torremaggiore e all’organizzazione della Parrocchia di         Santa Maria della Strada, la manifestazione vede la         partecipazione del gruppo AGESCI Torremaggiore 2, dell’Azione            Cattolica parrocchiale, e della Onlus Oratorio San           Sabino.
Ecco il programma nel dettaglio:
TORREMAGGIORE
1 Ottobre  – Ore             19,30
Piazzale Palma e Piacquaddio (Largo Pineta)
Tavola               Rotonda
“FRATELLO                  SOLE – Cristianesimo ed energie da fonti rinnovabili”
Intervengono:
 
Lucio Angelo Renna – Vescovo di San Severo
Pasquale Pazienza – Assessore Provinciale con delega alle Fonti Energetiche e Docente Università degli Studi di Foggia
Alfredo Di Noia – Dottore di ricerca ed esperto fonti di energia rinnovabile
Felice De Simone – Vicepresidente Associazione “Oratorio San Sabino” Onlus
Dino D’Aloia – Vice Parroco Santa Maria della Strada
Modera Michele Dell’Edera
Spettacolo Musicale – Karaoke
A cura dei giovani della Parrocchia
Stand e degustazioni di prodotti tipici locali “a chilometri zero”
