Le 6 tappe della terza edizione del viaggio itinerante di Vittoria Assicurazioni, FIR e LILT hanno registrato una grande partecipazione: effettuate 845 visite senologiche gratuite e individuati 32 casi da approfondire
Domenica 27 luglio, al Lido AcquaPazza di Senigallia, si è conclusa la terza edizione del “Vittoria for Women Tour”, il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR) e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sette LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Prevenzione in riva al mare: il VittoriaBus tra visite e consapevolezza
Dal mare di Pescara a quello di Senigallia, passando per Sassari, Rosolina Mare, Riccione e San Felice Circeo: anche quest’anno il Vittoria for Women Tour ha raggiunto sei località italiane, trasformando ogni spiaggia in un connubio perfetto tra prevenzione, sport e divertimento. Ospitato come sempre dal Trofeo Italiano di Beach Rugby e accompagnato dal claim “la prevenzione femminile è la nostra meta”, il roadshow ha confermato il suo impegno nel promuovere la cultura della prevenzione femminile come atto d’amore e responsabilità verso se stessi e i propri cari.
Un messaggio che si è tradotto in azioni concrete grazie al VittoriaBus, il centro di informazione e prevenzione itinerante adibito a sala medica, presente in ogni tappa. Al suo interno sono state effettuate 845 visite senologiche gratuite riscontrando 32 casi che necessitano di ulteriori approfondimenti. Per offrire le visite senologiche, per la prima volta il Vittoria for Women Tour ha collaborato con otto associazioni provinciali della Lega italiana per la lotta contro i tumori: Milano, Ancona, Latina, Macerata, Pescara, Rimini, Rovigo, Sassari. Ciascuna ha dato il meglio mettendo a disposizione senologi e oncologi, oltre all’impegno ed entusiasmo dei volontari di LILT.
In parallelo, è stata avviata una raccolta fondi che contribuirà a finanziare le visite e gli esami di prevenzione che effettuerà LILT in occasione della sua campagna Nastro Rosa di ottobre. La generosità dei partecipanti ha già permesso di raccogliere 4579€, ma la gara di solidarietà non si ferma qui. La raccolta fondi resta, infatti, aperta sul sito ufficiale dell’iniziativa e in occasione del prossimo appuntamento con la prevenzione della Compagnia e dei medici di LILT Milano. Sabato 20 settembre a Milano presso il Centro Sportivo XXV Aprile si correrà la Vittoria for Women Run, l’annuale corsa aziendale non competitiva di Vittoria Assicurazioni che dal 2023 è aperta a tutta la città meneghina e offre visite senologiche gratuite sul VittoriaBus. Il ricavo dato dalle quote di iscrizione e dalle donazioni volontarie della giornata, sarà interamente devoluto sempre a LILT per lo stesso scopo.
Sport, passione e pari opportunità: in campo con le donne
L’impegno di Vittoria Assicurazioni a sostegno delle donne, per l’edizione 2025, si è manifestato anche attraverso un contributo volto a garantire la presenza di almeno tre squadre femminili in ogni tappa del Tour. Un segnale forte, che conferma la volontà di affiancare le donne anche nello sviluppo del movimento rugbistico, in linea con i valori del brand “Vittoria for Women” e con una visione dello sport sempre più inclusiva.
Un supporto che ha trovato piena risposta sul terreno di gioco: durante il Vittoria for Women Tour si sono date battaglia sulla sabbia 12 squadre femminili (Asd Dorica Rugby Spruzze Pazze, Cus L’aquila Rugby Femminile, I Lupi Frascati, Le Janas, Le Nutrie, Patavium, Placca Zampe Sardines, Romagna Rfc, Sabbie Mobili, Sabbiette, Spavalde, The Fox), per un totale di 161 giocatrici coinvolte, con un’età media di 25 anni e una provenienza distribuita su tutto il territorio nazionale. Dati che raccontano non solo l’entusiasmo crescente verso il beach rugby, ma anche il desiderio autentico di conquistarsi un ruolo da protagoniste. Una disciplina che si conferma, così, come una palestra dinamica e in grado di accogliere e valorizzare ogni talento.
Tappa dopo tappa, il campo è diventato uno spazio di rappresentanza e orgoglio, dove la determinazione delle atlete ha incarnato al meglio lo spirito del roadshow: promuovere la prevenzione e, al tempo stesso, incoraggiare le pari opportunità nello sport.
“Portare la prevenzione in spiaggia, sotto l’ombrellone, è sicuramente una sfida, ma, per il terzo anno consecutivo, le persone che abbiamo incontrato e le parole di gratitudine che abbiamo ricevuto hanno confermato il valore profondo del progetto. Quest’anno abbiamo rafforzato il nostro impegno grazie al coinvolgimento di LILT, un partner prezioso che ci ha permesso di ampliare la qualità e la concretezza dell’intervento di prevenzione. – afferma Matteo Campaner, Amministratore Delegato di Vittoria Assicurazioni – Ogni visita effettuata, ogni caso indirizzato a un approfondimento, ogni donazione ricevuta sono il segno di un cambiamento culturale che si sta consolidando. Un cambiamento che, sotto un’altra veste, abbiamo voluto portare anche sul campo da gioco insieme a FIR. Sapere che il nostro supporto al movimento rugbistico femminile ha agevolato o addirittura reso possibile l’iscrizione al Trofeo Italiano di Beach Rugby a 12 squadre di talentuose professioniste è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione.”
“Vivere in prima persona questo incredibile viaggio e avere le mani nella sabbia, riprendendo un noto modo di dire, è stato, ancora una volta, un privilegio perché è un’esperienza che lascia tracce profonde, come volti, storie ed emozioni che non svaniscono quando cala il sipario. – aggiunge Luciano Chillemi, Responsabile Comunicazione Istituzionale e Customer Care di Vittoria Assicurazioni – Penso ad esempio a Sassari, dove una donna ha effettuato la visita sul VittoriaBus il sabato e già il martedì successivo, grazie allo straordinario supporto di LILT, aveva un appuntamento per un approfondimento; o a Rosolina Mare, quando tutte le giocatrici della Nazionale Femminile di rugby presenti si sono sottoposte al controllo senologico dando per prime l’esempio alle altre atlete, o ancora, alla positiva risposta che abbiamo ottenuto dalle donne più giovani. Spesso per una questione di età, sono meno attente a tematiche di questo tipo, ma quest’anno, con grande sorpresa sia nostra che di LILT, in molte hanno compreso e accolto il messaggio che stavamo lanciando e si sono messe in fila. Ed è proprio in momenti come questi che cogli il significato ultimo di questo Tour. La fatica e il duro lavoro di questi mesi sono tutti ripagati dalla conferma tangibile che, nel nostro piccolo, stiamo facendo la differenza per una comunità più consapevole, informata e partecipe.”
“Il rapporto tra la Federazione Italiana Rugby e Vittoria Assicurazioni va ben oltre la semplice partnership: rappresenta un modello virtuoso di sinergia tra sport e responsabilità sociale. Con il nostro main sponsor abbiamo avviato e consolidato negli anni un percorso condiviso, fondato su valori comuni e su una visione dello sport al servizio della collettività. Il Vittoria for Women Tour costituisce una delle espressioni più significative di questa alleanza: un’iniziativa che coniuga promozione sportiva e sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica femminile, in un contesto dinamico, inclusivo e partecipato come quello del nostro Trofeo Italiano di Beach Rugby. Il successo riscontrato anche nell’edizione 2025, con numeri in costante crescita e una partecipazione sempre più convinta, testimonia la bontà del progetto. Il rugby, con la sua capacità di adattarsi e di parlare a pubblici differenti, trova nel beach rugby una naturale estensione della nostra proposta sportiva, portando il nostro gioco a incontrare nuove audience attraverso forme meno convenzionali. Siamo orgogliosi di proseguire, insieme a Vittoria Assicurazioni, su un cammino che mette al centro le persone, la salute e i valori che il nostro sport rappresenta. Valori che la nostra Centuriona Sara Barattin, testimonial delle tappe 2025 del Vittoria for Women Tour, incarna in modo esemplare”, dichiara Andrea Duodo, Presidente della FIR.
“Dire sì al Vittoria for Women Tour è stato naturale e spontaneo per LILT che si occupa di prevenzione oncologica come missione. – commenta Luisa Bruzzolo, Direttrice Generale di LILT Milano – Nelle sei tappe abbiamo incontrato donne che non avevano mai fatto una visita al seno e tante giovani al primo incontro con il senologo. Abbiamo rilevato anche casi sospetti indirizzando le persone verso un percorso di approfondimento. È proprio questo il cuore della prevenzione: arrivare prima. Ogni visita, ogni consiglio offerto dai senologi è stato un investimento prezioso nella salute delle donne. E così saranno le prossime visite che potremo offrire durante la campagna Nastro Rosa grazie alla raccolta fondi del Tour. Desidero esprimere la nostra gratitudine a Vittoria Assicurazioni per avere reso possibile questo ‘tour per la vita’. Insieme, stiamo costruendo un futuro in cui la prevenzione sia davvero alla portata di tutti, ovunque.”
“Anche quest’anno l’impegno di Vittoria Assicurazioni ha dato vita a un tour in cui abbiamo potuto mettere assieme sport e prevenzione. Voglio ringraziare Vittoria Assicurazioni per aver contribuito attivamente allo sviluppo del circuito femminile del Tour, supportando la partecipazione delle squadre a tutte le tappe e mostrando grande interesse nella buona riuscita del Tour. Sono felice che si possa sensibilizzare su un tema importante e che allo stesso tempo si possano organizzare tappe in tutta Italia. Come giocatrice e come donna sono entusiasta del successo del Vittoria for Women Tour 2025, che è diventato ormai un classico dell’estate. Sono certa che si possa crescere ancora insieme!”, conclude Sara Barattini, Centurione FIR.