Axa, Reale Mutua, Unipol, Generali, Assimoco e Tractable.ai, Credem Vita & Credem Assicurazioni i vincitori.
IKN Italy consegna, inoltre, riconoscimenti speciali a: Giovanna Gigliotti, Luigi Baccaro, Silvia Pansini e AXA.
A conclusione di Italy Insurance Forum 2025 si è svolta la premiazione della nona edizione degli Insurance Award, un momento celebrativo – rivolto alle compagnie assicurative, broker, agenti, bancassurance e Insurtech – volto a stimolare l’adozione di approcci innovativi in questo settore in continua evoluzione.
La Giuria, composta da esperti del settore, ha deciso di premiare le seguenti aziende:
- Miglior Progetto Digital Customer Experience
Vincitore: AXA
L’azienda viene premiata per aver rivoluzionato l’esperienza cliente nei sinistri con l’introduzione del bonifico istantaneo, oggi metodo standard in AXA. Pagamenti entro 30 minuti, automazione, fiducia rafforzata e tempi di attesa azzerati. Un progetto semplice ma di grande impatto, che ha generato oltre 60.000 bonifici in pochi mesi, ridotto i costi operativi e portato a un roll-out completo in soli sei mesi, segnando un benchmark nel mercato assicurativo.
- Miglior Nuovo Prodotto
Vincitore: REALE MUTUA
Per aver introdotto, con Realmente Protetti, il primo prodotto infortuni temporaneo e completamente digitale del Gruppo, capace di abilitare un’esperienza d’acquisto self-service semplice e immediata. Il progetto si distingue per l’uso evoluto dell’embedded insurance e per l’innovativa piattaforma, che segna un cambio di paradigma nella distribuzione assicurativa.
- Miglior Progetto Innovativo
Vincitore: UNIPOL
Viene premiato per aver sviluppato un modello innovativo e predittivo di gestione dei sinistri Cat-Nat, in grado di attivarsi subito dopo l’evento e stimare i danni prima ancora della denuncia. Un progetto che rivoluziona la liquidazione property grazie all’uso intelligente dei dati territoriali e a un approccio proattivo verso il cliente.
- Miglior Progetto Health
Vincitore: AXA
Per aver rinnovato con successo la propria offerta salute rendendola più accessibile, inclusiva e vicina ai bisogni reali di tutti, anche dei clienti più vulnerabili. Il nuovo modello modulare integra servizi al Servizio Sanitario Nazionale, propone formule semplificate e garantisce un approccio personalizzato, sociale ed efficace alla protezione sanitaria
- Miglior Insurtech
Vincitore: Assimoco e Tractable.ai
Per aver introdotto una soluzione di stima automatica del danno basata su AI, capace di migliorare l’efficienza operativa, abbattere i tempi di liquidazione e offrire un’esperienza digitale intuitiva e immediata all’assicurato. Un progetto che coniuga innovazione, sostenibilità e precisione in ogni fase del processo sinistri.
- Miglior Strategia di Partnership e Distribuzione
Vincitore: CREDEM VITA & CREDEM ASSICURAZIONI
Per aver creato un ecosistema digitale di consulenza patrimoniale che unisce innovazione tecnologica e centralità del cliente, grazie alla sinergia con UBS e Prometeia. La piattaforma consente di integrare in modo fluido il modulo protection nel processo consulenziale, offrendo una gestione personalizzata dei bisogni assicurativi e un’esperienza omnicanale realmente evoluta.
- Miglior Progetto Diversity & Inclusion
Vincitore: GENERALI
L’azienda viene premiata per aver trasformato il tema della sostenibilità ambientale in un’esperienza educativa inclusiva, accessibile e sensoriale per tutte le persone. Act4Green unisce innovazione tecnologica, impatto ambientale e coinvolgimento attivo dei dipendenti e della comunità, rendendo la sostenibilità un valore realmente condiviso. Attraverso la collaborazione con l’Oasi Gregorina e il piano di forestazione Future Radici, il progetto unisce inclusione sociale e impegno concreto per la tutela ambientale.
- Miglior Campagna Marketing e Comunicazione
Vincitore: AXA
Per aver affrontato con coraggio e realismo il tema della protezione dei lavoratori autonomi, una categoria spesso trascurata dal mondo assicurativo. Con una comunicazione empatica, multicanale e potenziata da un progetto di branded content con la Gazzetta dello Sport, AXA ha saputo rendere rilevante e riconoscibile il proprio impegno sociale e assicurativo.
IKN Italy, forte della sua esperienza pluriennale nella formazione e informazione del middle management, seleziona, celebra e valorizza i professionisti che nell’arco dell’anno si sono distinti per Leadership e Innovazione. Per l’edizione 2025, l’azienda presenta 4 riconoscimenti speciali:
BEST INSURANCE CEO
Vincitrice: Giovanna Gigliotti – Amministratore Delegato – UniSalute
Per aver guidato con visione strategica e sensibilità manageriale la crescita di UniSalute, promuovendo l’innovazione in ambito salute e rafforzando il posizionamento della Compagnia nel mercato assicurativo. La sua leadership ha saputo coniugare performance e impatto sociale, interpretando al meglio il ruolo dell’AD del futuro.
BEST CLAIM MANAGER
Vincitore: Luigi Baccaro – Direttore Sinistri – Sara Assicurazioni
Per aver guidato l’evoluzione della gestione sinistri con visione, concretezza e attenzione ai risultati, portando innovazione nei processi e migliorando l’efficienza operativa della Compagnia. Un riconoscimento al suo impegno costante nel rendere il servizio sinistri un punto di forza strategico per Sara Assicurazioni.
BEST WOMAN in INSURANCE
Vincitrice: Silvia Pansini – Gruppo Itas Assicurazioni
Per aver rafforzato l’efficacia e l’affidabilità dei processi sinistri attraverso un approccio rigoroso, trasparente e orientato alla performance. Con il suo percorso, Silvia Pansini incarna una leadership femminile solida e strategica, capace di generare valore misurabile in uno degli ambiti più complessi del business assicurativo.
BEST INSURANCE COMPANY
Vincitore: AXA Italia
Nel biennio 2024/2025, AXA Italia si è distinta per la capacità di guidare il cambiamento con una visione chiara e coerente. Dalla salute ai lavoratori autonomi, passando per l’inclusione finanziaria e la semplificazione dei pagamenti, ha dimostrato che innovazione e impatto sociale possono convivere. Con progetti trasversali, concreti e strategici, ha saputo rispondere ai bisogni emergenti del mercato, investendo in soluzioni accessibili e sostenibili per ogni fascia di clientela. Un riconoscimento a chi fa dell’innovazione un impegno costante, non un’azione episodica.