Milano – Fortidia presenta, per la prima volta, il suo Report di Sostenibilità 2024 e la Strategia ESG, in occasione della Giornata Internazionale ESG. Un traguardo importante nel percorso dell’azienda verso un futuro ancora più responsabile.

 

Il Report di Sostenibilità 2024 conferma l’impegno di Fortidia verso un modello di business sostenibile, capace di generare valore nel lungo periodo contribuendo positivamente all’ambiente, alla società e all’economia globale. Il gruppo redige il proprio bilancio di sostenibilità in conformità agli European Sustainability Reporting Standards, sviluppati dallo European Financial Reporting Advisory Group.

 

Le Persone restano al centro dell’impegno di Fortidia. Guidato dal Purpose Empower People locally to Power Business globally, il gruppo investe in un ambiente di lavoro inclusivo, di supporto e orientato allo sviluppo nei suoi 12 uffici corporate. Allo stesso tempo, sostiene gli imprenditori dei propri brand con opportunità di business che li aiutano a crescere e a servire al meglio i clienti.

 

Fortidia riconosce anche le proprie responsabilità ambientali e ha fatto della sostenibilità una priorità strategica. L’azienda si impegna ad analizzare e quantificare le emissioni per orientare le future azioni di riduzione dei gas a effetto serra e a promuovere iniziative volte all’adozione di materiali e soluzioni più sostenibili lungo tutta la catena del valore.

 

“Guidati dal nostro scopo e dai nostri valori, lavoriamo ogni giorno per supportare aziende e consumatori, cercando nuovi modi per integrare il nostro impegno per la sostenibilità in tutto ciò che facciamo”, ha dichiarato Paolo Fiorelli, Chairman e CEO di Fortidia.

 

Fortidia continuerà a costruire un futuro sempre più sostenibile e resiliente, basato su trasparenza, obiettivi ambiziosi, azioni concrete e collaborazione con tutti gli stakeholder.