| Milano – In occasione del suo evento annuale dedicato al canale, Checkmk, azienda specializzata nel monitoraggio delle infrastrutture IT, ha presentato un nuovo programma globale per i partner ricco di novità, che prevede minori barriere di accesso e miglior supporto alle vendite, oltre a mettere i partner al centro della strategia di espansione internazionale, accelerando la presenza locale e la crescita congiunta.
Durante il Partner Day, circa 150 partecipanti, tra cui due realtà italiane, hanno ricevuto anche un’anteprima di Checkmk 2.5, l’ultima versione della piattaforma di monitoraggio IT dell’azienda che offre una visibilità completa su infrastrutture e applicazioni grazie a un approccio full-stack, il cui lancio è previsto per il 2026. La nuova versione apre ulteriori opportunità di business per i partner grazie a nuove funzionalità come il supporto AI ampliato e un monitoraggio delle applicazioni all’avanguardia. Meno barriere, più crescita Il nuovo Partner Program getta le basi per l’espansione e il riallineamento strategico del canale. Inoltre, unifica tutti i partner, compresi quelli di supporto e i rivenditori, in un’unica struttura a tre livelli: Silver, Gold e Platinum. Pochi requisiti ma chiari e ben definiti, come le soglie di fatturato e le certificazioni: ciò consente ai partner di aderire più velocemente al programma e di beneficiare subito della collaborazione con Checkmk. Le nuove metriche data-driven stabiliscono i benefici che si possono ottenere in base ai risultati e alle performance. Inoltre, i partner chiave nelle regioni strategiche europee ricevono formazione gratuita e altri vantaggi per conquistare rapidamente quote di mercato. “Il nostro Partner Program precedente era troppo complesso per stare al passo con la creazione di un ecosistema globale”, spiega Rajesh Nakarajan, VP Channel Sales di Checkmk. “Con il nuovo modello, offriamo chiarezza, velocità e scalabilità. Così i partner possono cogliere più rapidamente nuove opportunità e crescere con successo insieme a noi”. Forte presenza locale e nuovo approccio Tier-2 Checkmk sta ampliando la propria strategia di go to market di canale introducendo un modello di distribuzione Tier-2. L’inclusione dei distributori apre nuove opportunità di mercato, supporta la scalabilità internazionale e semplifica la logistica, il finanziamento e il supporto per MSP, VAR e System Integrator. Attraverso attività regionali e una stretta collaborazione con i responsabili dei canali locali, Checkmk rafforza il proprio ecosistema, aumenta ulteriormente la propria brand awareness e sottolinea il ruolo centrale dei partner nella crescita futura. “La nostra presenza locale è fondamentale per essere più vicini ai partner e ai clienti, pur continuando a promuovere l’espansione internazionale”, continua Nakarajan. Ancor prima del lancio ufficiale, il nuovo programma stava già dando i suoi frutti: sia il settore dell’assistenza sia quello della rivendita hanno registrato, infatti, un aumento significativo dei ricavi. Checkmk ha già nominato i suoi primi channel manager in Italia, con la recente nomina di Chiara Ornigotti, e in Spagna, e ha ampliato la collaborazione con Bechtle in tutta Europa, mentre le partnership per la distribuzione in Europa e negli Stati Uniti sono in via di completamento. Innovare grazie ai partner: Checkmk 2.5 apre nuove opportunità di crescita Integrare i feedback dei partner all’interno della roadmap di prodotto è un elemento fondamentale nella strategia di canale di Checkmk. Scegliere di aderire fin da subito apporta un vantaggio strategico per i partner: possono contribuire con le loro necessità e idee, ottenere anticipazioni sulle funzionalità in arrivo e rafforzare la propria posizione sul mercato. Un processo dimostrato concretamente da Checkmk 2.5, una versione su cui i partner hanno ricevuto informazioni esclusive durante il Partner Day e il cui lancio il prossimo anno consentirà di sviluppare ulteriormente la piattaforma trasformandola in una soluzione completa di monitoraggio e osservabilità per stack IT ibridi con supporto AI. I partner otterranno così ulteriori opportunità di vendita, consulenza, implementazione e integrazione. |
| Le innovazioni chiave e i vantaggi per i partner includono: |
|
| “I nostri partner sono molto più che semplici canali di vendita: sono motori fondamentali di innovazione e valore per i clienti”, afferma Chiara Ornigotti, Channel Sales Manager Italy di Checkmk. “La stretta collaborazione con loro alimenta direttamente l’evoluzione della nostra piattaforma”.
Due i partner italiani presenti al Partner Day tenutosi a Monaco: EXTRAORDY, azienda specializzata in formazione e consulenza tecnologica su misura per l’automazione e la modernizzazione dei sistemi; e Gruppo Zenit, Managed Service Provider specializzato nella digital transformation tramite consulenza, progettazione e creazione di piattaforme tecnologiche gestite 24×7. “EXTRAORDY è stato il primo Partner di Checkmk in Italia e questa sinergia rappresenta per noi un asset strategico di grande valore. Crediamo fermamente in questa soluzione, motivo per cui stiamo dedicando sempre più risorse alla formazione e alla certificazione del nostro personale”, afferma Graziano Semiani, Chief Sales Officer di EXTRAORDY. “Il nostro obiettivo è semplice: abilitare i clienti a gestire il monitoraggio delle loro infrastrutture con un supporto commerciale e tecnico di altissima qualità. È un percorso che affrontiamo con fiducia, grazie anche allo straordinario rapporto di collaborazione che abbiamo instaurato direttamente con il vendor. Il Partner Day certifica la spinta di Checkmk nello sviluppo del business attraverso i Partner ed EXTRAORDY è in primissima linea per supportare questa strategia sul mercato italiano.” “Checkmk è un elemento essenziale per l’erogazione dei nostri servizi 24×7. La sua efficienza tecnica e la scalabilità nei contesti complessi rispondono perfettamente alle nostre esigenze di monitoraggio multi cloud”, conclude Renzo Roveglia, Head of Service Manager Team di Gruppo Zenit. “Siamo certi che il rafforzamento del network commerciale e tecnico di Checkmk in Italia favorirà una crescita strategica e una più ampia adozione della piattaforma. Per noi, contribuire allo sviluppo di controlli e configurazioni è sia uno stimolo sia un vantaggio competitivo”. |

