Martedì 20 Maggio, ore 09.30 – 13.15
Aula De Carli, Via Durando 10, Milano

 

Il settore della mobilità sta vivendo una trasformazione senza precedenti, trainata dall’innovazione tecnologica e da un contesto economico in continua evoluzione. La necessità di garantire, al tempo stesso, sostenibilità economica e ambientale sta ridefinendo strategie e modelli di business, costringendo tutti gli attori del settore ad adattarsi rapidamente. In Europa – e in particolare nel nostro Paese – la diffusione dei veicoli elettrici procede a rilento, frenata da costi elevati e dalla necessità di migliorare l’esperienza utente.

Parallelamente, prendono piede i progetti di Smart Mobility e Smart Road, supportati dall’espansione delle reti V2X, dall’avanzamento delle tecnologie di guida autonoma e da iniziative strategiche a livello nazionale. Connettività, dati e Intelligenza Artificiale giocano un ruolo centrale, abilitando esperienze sempre più personalizzate e accessibili. Il futuro della mobilità si basa su infrastrutture intelligenti, servizi digitali e una maggiore attenzione al consumatore, con l’obiettivo di bilanciare innovazione e sostenibilità per rilanciare l’industria europea.

Il Convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare la prospettiva del consumatore, le novità sul fronte dei veicoli elettrici, gli scenari geopolitici, l’evoluzione delle tecnologie V2X, il ruolo dell’AI, e gli impatti derivanti dai nuovi modelli di business che stanno trasformando il comparto.

Sarà possibile partecipare all’evento in presenza o seguire la diretta in streaming    

I giornalisti interessati a partecipare sono pregati di confermare la propria presenza rispondendo a questa mail  

 

Programma

Ore 09:00: Registrazione e Welcome Coffee

Ore 09:30: Introducono e presiedono il convegno dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility
Alessandro Perego, Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
Giovanni Miragliotta, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, Politecnico di Milano

Ore 09:45: Fra le innovazioni cinesi e le tariffe di Trump: quale destino per l’auto europea?
Umberto Bertelè, Professore Emerito di Strategia, Chairman degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano

Discutono i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility
Michele Cipullo, Go To Market Manager, Targa Telematics
Francesco Guaiana, Manager, Storm Reply
Monica Mandirola, Innovation Manager, Iveco Group
Michele Pennese, Head of E-Vehicle Solutions, Bonfiglioli
Angelo Piazza, Key Account Manager, BYD

Ore 10:45: La nuova era della mobilità: tra scelte del consumatore, Intelligenza Artificiale e strategie di mercato
Giulio Salvadori, Direttore dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, Politecnico di Milano

Intervento di
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Discutono i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility
Maurizio Balocco, Manager BU Mobility Services, Concept Reply
Gianluca Bellodi, Responsabile Servizi ai dipendenti di A2A Services & Real Estate – Gruppo A2A

Graziano Mangiarotti, Head of Product & Quality Management, Vodafone Automotive
Valerio Matarrese, Head of Research and Testing, Generali Jeniot

Ore 12:00: Dalla Smart Mobility alla Smart Road: verso una mobilità connessa e sostenibile
Elisa Vannini, Ricercatrice dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, Politecnico di Milano

Discutono i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility
Roberta Ciardiello, Innovation Advisor – Digital Linguistics & Human Behaviour, NTT Data
Mirko Berlier, Global Solution Engineer – Automotive, Cisco
Benedetto Carambia, Head of R&D and Innovation, MOVYON (Gruppo Autostrade per l’Italia)
Simone Conso, Connected Mobility Solution Coordinator. SINELEC
Gianmarco Montanari, Direttore Generale, MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile

Ore 12:45: L’evoluzione delle tecnologie V2X
Monica Nicoli, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility, Politecnico di Milano

Ore 13:15: Chiusura dei lavori